• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Approvati i requisiti e le modalità di selezione degli enti di formazione professionale e degli istituti professionali.

Percorsi formativi triennali di IeFP

17 Gennaio 2011
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa




La Giunta Regionale ha approvato i requisiti e le modalità di selezione degli enti di formazione professionale e degli istituti professionali per l’attuazione dell’offerta dei percorsi formativi triennali di IeFP.

Il numero totale di percorsi il cui finanziamento è a carico della regione è di 48 per la provincia di Bologna, di 14 per Ferrara, di 21 per Forlì-Cesena, di 19 per Modena, di 19 per Parma, di 14 per Piacenza, di 20 per Ravenna, di 16 per Reggio Emilia e di 16 per Rimini.

Le amministrazioni provinciali dovranno provvedere all’individuazione dei soggetti che avranno il compito di gestire i percorsi triennali a qualifica, attraverso avvisi pubblici ai quali potranno candidarsi gli Istituti Professionali e gli Enti di Formazione professionale accreditati per l’obbligo d’istruzione o che alla data di presentazione della domanda abbiano già richiesto l’accreditamento.

Per ciascuna qualifica professionale candidata dagli Enti di formazione professionale, la valutazione avverrà secondo gli indicatori e i pesi seguenti:

  • risorse professionali per la didattica;
  • risorse professionali di supporto (orientatori, tutor,….);
  • caratteristiche della struttura (presenza di mezzi pubblici, disponibilità di mensa,…);
  • risorse strumentali (laboratori e attrezzature);
  • rapporti strutturati con il sistema produttivo;
  • esperienze formative nell’ambito dei percorsi triennali sperimentali d’istruzione e formazione;
  • esperienze formative sulla stessa qualifica rivolte a tipologie di destinatari diversi;
  • esperienza di collaborazione strutturata con il sistema scolastico;
  • patrimonializzazione degli Enti.

L’istruttoria delle candidature degli Enti di formazione professionale si concluderà con la definizione del numero totale dei corsi attivabili e finanziabili per ogni Ente per ciascun anno scolastico a partire dall’anno 2011/2012.

Il testo della delibera è disponibile in formato cartaceo presso gli uffici di ANCE Emilia Romagna.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata