• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Firmato un Accordo Quadro tra la Provincia, il Comune di Modena e ANCE Modena per lo sviluppo del progetto di riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico locale proposto da ANCE/Ispredil.

Le scuole di Modena si rinnovano

1 Aprile 2011
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’Accordo Quadro, firmato il 7 marzo scorso, avrà durata 3 anni rinnovabili per altri 3 e l’obiettivo di affrontare le necessità di riqualificazione delle infrastrutture scolastiche di competenza delle Amministrazioni locali per garantire adeguati livelli di sicurezza e qualità sia didattica che edilizia.
Nello specifico l’accordo prevede che ANCE Modena, per il raggiungimento di tali obiettivi, sviluppi e renda disponibili alle stesse Amministrazioni uno studio d’inquadramento delle potenzialità di intervento per la riqualificazione di tali infrastrutture del territorio della provincia, realizzato appositamente da ISPREDIL.
Sulla base di tale studio le Amministrazioni si attiveranno per la ricerca di risorse private per avviare iniziative di partenariato pubblico privato (PPP) per tali interventi, nonché per lo sviluppo di innovativi modelli di gestione e integrazione dei poli scolastici con servizi complementari in grado di costituire un input per la riqualificazione del territorio.

Inoltre sulla base del Programma sperimentale di PPP proposto da ANCE/Ispredil verranno identificate le priorità di intervento e le potenzialità di applicazione, attraverso lo sviluppo di studi di fattibilità di iniziative pilota, propedeutici all’eventuale impostazione di successivi bandi e di un programma d’intervento a scala locale.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata