• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Oltre tre milioni di euro per realizzare nuovi interventi di riparazione e miglioramento sismico nei Comuni della province di Parma, Reggio Emilia e Modena, che il 23 dicembre 2008 furono colpiti da un terremoto di magnitudo 5.1.

Arrivano gli stanziamenti per il miglioramento sismico

22 Aprile 2011
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa




La Regione ha approvato il nuovo piano della Protezione Civile, per cui sono previsti oltre tre milioni di euro per realizzare nuovi interventi di riparazione e miglioramento sismico nei Comuni della Province di Parma, Reggio Emilia e Modena, che il 23 dicembre 2008 furono colpiti da un terremoto.

La programmazione di questi nuovi interventi è resa possibile grazie alle minori spese derivanti dai precedenti tre piani di protezione civile per lo stesso terremoto, finanziati con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri (n. 3744 febbraio 2009).

Il nuovo piano è stato approvato dal Comitato istituzionale, che si è riunito a Bologna nella sede dell’Agenzia di Protezione civile, alla presenza dell’Assessore Regionale alla Sicurezza territoriale, difesa del suolo e della costa, protezione civile Paola Gazzolo, del direttore dell’Agenzia Demetrio Egidi, e dei rappresentanti delle Province interessate.

Il piano prevede 13 interventi nel parmense, per un totale di circa un milione e settecento mila euro; 11 nel reggiano, che ammontano a un milione e 125 mila euro, e uno in provincia di Modena, per un importo pari a 140 mila euro.

Riguardano nella quasi totalità sedi municipali, scuole ed edifici di culto.

Si segnalano in particolare la riparazione delle Torre del Mastio e parte del muro di cinta del Castello di Torrechiara a Langhirano, in provincia di Parma; i lavori di restauro e miglioramento sismico delle sedi municipali di Ramiseto e Sant’Ilario D’Enza e della scuola parificata di Bibbiano in provincia di Reggio Emilia. L’intervento in provincia di Modena riguarda la chiesa della natività a Formigine.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata