La Giunta Regionale ha autorizzato l’alienazione di immobili e ulteriori beni.
L’Azienda USL di Parma mette a disposizione:
a) immobile attualmente adibito a Centro di Salute Mentale, sito in Comune di Parma – Via Turchi n. 5, censito al Catasto Fabbricati del Comune di Parma, Sezione Urbana 1, Foglio 31 – mappale 703 – sub 77;
b) fondo agricolo, sito in Comune di Borgo Val di Taro – Località Molino di Pontolo, censito al Catasto Terreni del Comune di Borgo Val di Taro al Foglio 79 – mappali 33, 54, 55, 103, 107, 145, 146, 147, 148, 149, 154, 226, 227, 228, 229, 281, 328, 329, 511;
L’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, con alienazione tramite permuta, mette a disposizione:
a) beni di proprietà dell’Azienda Ospedaliera:
i) terreno libero da fabbricati censito al Catasto Terreni di Reggio Emilia al Foglio 176, mappali 310 e 311 (situato in prossimità delle pubbliche via Gattalupa e via Piaggia in Reggio Emilia);
ii) terreno libero da fabbricati censito, per effetto di frazionamento intervenuto in data 16.3.2011, al Catasto Terreni di Reggio Emilia al Foglio 186 mappale 343 (con affaccio sulla pubblica via Marradi in Reggio Emilia);
b) beni di proprietà di privati:
i) terreno sito in Reggio Emilia in adiacenza alle pubbliche Via Cesare Beccaria e Via Marradi;
ii) terreno sito in Reggio Emilia in adiacenza alla pubblica via Benedetto Croce;
Nel caso di Reggio Emilia è stabilito che tale autorizzazione per l’alienazione dei terreni indicati trova efficacia definitiva dal momento della avvenuta approvazione, da parte del Consiglio Comunale di Reggio Emilia, del PSC e del RUE.
Il testo delle delibere è disponibile presso gli uffici di ANCE Emilia Romagna.