• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione ha autorizzato, con due delibere distinte, l’Azienda USL di Parma e l’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia alla alienazione di beni immobili e terreni fino ad ora in loro possesso.

Alienazioni immobiliari nelle provincie di Parma e Reggio Emilia

26 Aprile 2011
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Giunta Regionale ha autorizzato l’alienazione di immobili e ulteriori beni.
L’Azienda USL di Parma mette a disposizione:
a) immobile attualmente adibito a Centro di Salute Mentale, sito in Comune di Parma – Via Turchi n. 5, censito al Catasto Fabbricati del Comune di Parma, Sezione Urbana 1, Foglio 31 – mappale 703 – sub 77;
b) fondo agricolo, sito in Comune di Borgo Val di Taro – Località Molino di Pontolo, censito al Catasto Terreni del Comune di Borgo Val di Taro al Foglio 79 – mappali 33, 54, 55, 103, 107, 145, 146, 147, 148, 149, 154, 226, 227, 228, 229, 281, 328, 329, 511;

L’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, con alienazione tramite permuta, mette a disposizione:

a) beni di proprietà dell’Azienda Ospedaliera:
i) terreno libero da fabbricati censito al Catasto Terreni di Reggio Emilia al Foglio 176, mappali 310 e 311 (situato in prossimità delle pubbliche via Gattalupa e via Piaggia in Reggio Emilia);
ii) terreno libero da fabbricati censito, per effetto di frazionamento intervenuto in data 16.3.2011, al Catasto Terreni di Reggio Emilia al Foglio 186 mappale 343 (con affaccio sulla pubblica via Marradi in Reggio Emilia);
b) beni di proprietà di privati:
i) terreno sito in Reggio Emilia in adiacenza alle pubbliche Via Cesare Beccaria e Via Marradi;
ii) terreno sito in Reggio Emilia in adiacenza alla pubblica via Benedetto Croce;
Nel caso di Reggio Emilia è stabilito che tale autorizzazione per l’alienazione dei terreni indicati trova efficacia definitiva dal momento della avvenuta approvazione, da parte del Consiglio Comunale di Reggio Emilia, del PSC e del RUE.
Il testo delle delibere è disponibile presso gli uffici di ANCE Emilia Romagna.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata