• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

L'evento si è svolto presso la sede dell'Autorità portuale di Ravenna. All'interno della notizia un approfondimento sui temi principali.

L’Assemblea 2011 di ANCE Emilia Romagna a Ravenna

25 Luglio 2011
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

I costruttori di tutta la regione a confronto con l’Autorità portuale di Ravenna, dove si è svolta l’Assemblea di Ance Emilia-Romagna. E’ stata l’occasione sia per fare il punto sull’andamento del settore dopo il primo semestre 2011, sia per conoscere nel dettaglio i progetti di sviluppo edilizio che interesseranno l’area della Darsena.

“E’ doveroso per la nostra Associazione andare sui territori per conoscere le opportunita’ locali – ha affermato Gabriele Buia, Presidente di Ance Emilia-Romagna – Abbiamo scelto questa location apposta per condividere i progetti di ampliamento e sviluppo delle attività in questa zona, che sono un lustro per tutta la regione. Purtroppo i nostri indicatori ci dicono che anche la seconda parte dell’anno sarà altrettanto negativa: questo però non deve essere motivo di rallentamento della nostra attività associativa. Bisogna anzi continuare a fare sistema per far ripartire un settore fondamentale per tutta la regione. Un settore che ha bisogno di attenzione da parte di tutti, e il nostro compito è proprio quello di sensibilizzare su queste tematiche gli amministratori locali”.

“Abbiamo voluto far vedere i progetti dell’Autorità portuale e le relative prospettive, illustrando nel dettaglio cosa intendiamo realizzare e quali risultati speriamo di raggiungere – ha spiegato il Segretario generale dell’Autorità portuale, Fabio Maletti – Fa sempre piacere confrontarsi con una platea qualificata: abbiamo molti appalti fatti e da fare, quindi un dialogo con chi è dall’altra parte è utile anche per capire dove stiamo facendo bene e dove invece possiamo migliorare”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata