• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Di particolare interesse per il comparto delle costruzioni sono le proposte relative alla ricerca industriale, al potenziamento della finanza per lo sviluppo delle imprese e soprattutto allo sviluppo e attrattività del territorio. In totale per questi tre programmi operativi la Regione mette a disposizione quasi 100 milioni di euro

Approvato il Programma Triennale delle Attività Produttive

2 Agosto 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato, nella seduta del 25 luglio scorso, il Programma Triennale per le Attività Produttive 2012-2015 che è dunque definitivamente in vigore dal 30 luglio 2012
Il Programma è strutturato in 7 programmi operativi, nello specifico:
  1.  Ricerca industriale e trasferimento tecnologico (PRRIITT)
  2. Innovazione, qualificazione e responsabilità sociale delle imprese
  3. Finanza per la crescita e lo sviluppo delle imprese
  4. Internazionalizzazione per il sistema produttivo
  5. Sviluppo territoriale e attrattività
  6. Semplificazione, sviluppo digitale e partenariato
  7. Promozione e assistenza tecnica
Di particolare interesse per il comparto delle costruzioni sono i programmi operativi riguardanti la ricerca industriale, anche se in modo marginale (45 mln € di investimento complessivi sul triennio), il potenziamento della finanza per lo sviluppo delle imprese (30 mln € di investimento complessivi sul triennio) e soprattutto lo sviluppo e attrattività del territorio (24 mln € di investimento complessivi sul triennio).
 
Insieme al documento è stato approvato, con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione delle opposizioni, anche un ordine del giorno che invita la Giunta a “presentare un progetto di legge che consenta alle istituzioni e alla società regionale di mettere in atto tutte le misure possibili per attrarre investimenti esteri e per contrastare le chiusure e i trasferimenti all’estero delle imprese”.
 

Sono stati votati anche tre emendamenti al Programma triennale presentati dall’assessore Muzzarelli: si tratta in due casi di aggiustamenti tecnici per l’inserimento di alcuni documenti in allegato, mentre nel terzo emendamento, si inserisce nel Programma l’obiettivo di “valorizzare ulteriormente il ruolo dell’economia sociale e del terzo settore”, così da “trasformare la responsabilità sociale di impresa, che è ben diversa dalla semplice filantropia, nel cardine di un nuovo modello di sviluppo sano e innovativo”. 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata