L’INAIL ha promosso la fase operativa della digitalizzazione dei servizi che entro i prossimi nove mesi porterà, sulla base di quanto stabilito dal Codice dell’amministrazione digitale e dalle successive disposizioni normative, all’utilizzo esclusivo dei servizi telematici nelle comunicazioni tra l’INAIL e i datori di lavoro definendo il principio della “telematizzazione obbligatoria”.
Le prime tappe del percorso di digitalizzazione riguardano i servizi per:
- la denuncia di inizio e cessazione di attività, nei casi in cui non sia obbligatoria la comunicazione unica al registro delle imprese;
- la denuncia di nuovo lavoro a carattere temporaneo;
- le denunce retributive per i contratti di somministrazione.
Le operazioni devono essere effettuate attraverso il portale INAIL utilizzando gli applicativi disponibili nel “Punto cliente” al link www.inail.it