Il Comitato dei garanti ha approvato 38 progetti di ristrutturazione e ricostruzione di edifici di interesse pubblico per la Regione Emilia-Romagna.
Il lavori, finanziati con il ricavato degli sms solidali per un totale di 14.3 milioni di euro, verranno svolti in 26 Comuni, ai quali se ne aggiunge uno promosso dall’Azienda Servizi alla Persona (Asp) dell’unione area nord di Modena.
In particolare si tratta d’interventi preposti a ristrutturazioni e recuperi parziali e/o totali che riguardano 12 edifici scolastici di vario grado; 9 municipi, centri civici ed altri servizi pubblici; 10 edifici storici, religiosi e museali; 4 servizi sociali, aggregativi ed assistenziali e 3 impianti polisportivi.
Nei prossimi giorni è previsto il primo accredito sulla contabilità speciale del Commissario straordinario per la ricostruzione, pari al 30% dell’importo totale destinato all’avvio dei progetti. Il resto sarà erogato sulla base degli stati di avanzamento.
L’approvazione è stata confermata il 19 ottobre 2012 a Roma dal Comitato dei garanti, l’organismo nominato il luglio scorso dal capo dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, per gestire le donazioni arrivate attraverso la telefonia fissa e mobile.
In allegato si trova l’elenco dettagliato degli interventi approvati.