I finanziamenti sono destinati agli interventi di prevenzione previsti dall’art.11 della legge 77 del 24 giugno 2009, relativamente all’annualità 2011 e ripartiti con il decreto del Capo Dipartimento del 16 marzo 2012
I fondi sono destinati alla realizzazione di studi di microzonazione sismica (lettera a) e agli interventi strutturali su edifici pubblici strategici o rilevanti (lettera b), e su edifici privati (lettera c). I contributi per gli studi di microzonazione sono concessi alle Regioni che ne cofinanziano la spesa per almeno il 40% del costo. Per l’annualità 2011 le Regioni sono obbligate a destinare per gli interventi sugli edifici privati indicati alla lettera c) da un minimo del 20% fino a un massimo del 40% del finanziamento ad esse assegnato.
Con un successivo decreto del Capo Dipartimento saranno ripartiti i fondi per altri interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio simico (lettera d) e quelli per l’implementazione del monitoraggio degli interventi finanziati, nonché per la valutazione delle aree a maggior rischio.