• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

A seguito del terremoto verificatosi il 20 e 29 maggio le due organizzazioni hanno deciso di collaborare al fine di permettere ai cittadini associati all’ASPPI di poter contare su imprese altamente qualificate per il recupero e la ricostruzione degli edifici danneggiati

In vigore il protocollo di collaborazione tra ASPPI ed ANCE Emilia Romagna

31 Ottobre 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
PROTOCOLLO D’INTESA PER GLI INTEREVENTI DI RIPRISTINO DEGLI EDIFICI DANNEGGIATI A CAUSA DELL’EVENTO SISMICO CHE HA INTERESSATO L’EMILIA ROMAGNA NEL 2012, LA REALIZZAZIONE DI NUOVI ALLOGGI O LA MESSA A DISPOSIZIONE DI QUELLI GIA’ REALIZZATI
 
Premesso che:
 
– L’Emilia Romagna è stata colpita tra il mese di maggio e giugno 2012 da forti scosse di terremoto che hanno fortemente danneggiato anche edifici residenziali nelle province di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia.
– Al riguardo, occorre predisporre iniziative al fine di poter disporre di imprese e di tecnici altamente qualificate ed estranee da fenomeni di infiltrazione malavitosa, idonee ad attività di messa in sicurezza delle strutture e di ricostruzione degli edifici danneggiati.
– E’ inoltre utile fornire assistenza a tutti gli associati di ASPPI che intendessero trovare sul mercato altre sistemazioni alloggiative idonee alle proprie esigenze.
 
Evidenziato che
 
– ANCE Emilia Romagna rappresenta imprese del settore delle costruzioni in regione di tutte le dimensioni piccolo, medie e grandi con tutte le necessarie specializzazioni e qualificazioni in grado di offrire  l’esperienza, la competenza ed il know how necessario a lavori in sicurezza, di qualità e senza infiltrazioni malavitose, sia nel settore produttivo che nel settore residenziale;
– ASPPI rappresenta migliaia di piccoli proprietari immobiliari nel settore abitativo e non abitativo ed abitualmente si rapporta con una pluralita’ di imprese, soprattutto piccole e medie, per soddisfare nel migliore dei modi le esigenze dei propri associati.;  
 
Tutto ciò premesso, 
 
Al fine di assicurare la più rapida soluzione dell’emergenza abitativa:
– ANCE Emilia-Romagna si impegna a comunicare, attraverso il proprio sistema associativo provinciale, gli elenchi delle imprese specializzate nei lavori richiesti dagli associati ASPPI;
– ASPPI si impegna a comunicare, nelle diverse province interessate il quadro degli interventi e delle prestazioni richiesti dai suoi associati;
– Le imprese indicate da ANCE Emilia-Romagna e gli associati ASPPI, potranno incontrarsi presso le sedi territoriali Asppi per analizzare le reciproche esigenze;
– Le parti sottoscrittrici del presente protocollo potranno definire in sede territoriale, condizioni di miglior favore per l’attuazione delle prestazioni di lavori e di vendita previsti dall’Accordo e garanzie da fornire ai committenti nell’esercizio delle prestazioni’;
– Le parti sottoscrittrici potranno concordare modalità operative integrative del presente Protocollo a livello provinciale.
 
Data 27/07/2012
 
Firme   
 
ANCE EMILIA ROMAGNA
Gabriele Buia
 
 Il Presidente Nazionale ASPPI 

Alfredo Zagatti 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata