• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Nello specifico le modifiche riguardano l’allegato 1 "Definizioni e termini" e l’allegato 15 "Requisiti e specifiche degli impianti" della DAL 156/08, quest'ultime relative alle caratteristiche di efficienza energetica richieste alle unità di mini e micro-cogenerazione

Modificata la DAL 156/08 in materia di requisiti minimi di efficienza energetica

26 Luglio 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Con la DGR n.832/2013  recante “Modifica degli allegati 1 e 15 della delibera dell’Assemblea legislativa del 4 marzo 2008 n. 156 – Parte seconda – Allegati”, la Regione  ha apportato alcune modifiche alla propria disciplina in materia di requisiti minimi di efficienza energetica e procedure di certificazione energetica degli edifici.
 
Nello specifico le modifiche riguardano l’allegato 1 “Definizioni e termini” e l’allegato 15 “Requisiti e specifiche degli impianti” della DAL 156/08, quest’ultime relative alle caratteristiche di efficienza energetica richieste alle unità di mini e micro-cogenerazione.
 
Tali modifiche sono nate dall’esigenza di un primo adeguamento della disciplina regionale all’evoluzione normativa sovraordinata, sulla base delle nuove disposizioni introdotte dal Decreto Legge n. 63/2013 (attualmente in fase di conversione) con il quale è stata recepita a livello nazionale la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica in edilizia.
 
Per garantire la coerenza della normativa regionale in materia con l’evoluzione del quadro normativo comunitario e nazionale, la Regione dovrebbe procedere nel prossimo futuro ad una revisione organica e sistematica della normativa regionale in materia, ovvero della citata deliberazione dell’Assemblea Legislativa 4 marzo 2008, n. 156 e dei relativi Allegati.

Per ulteriori approfondimenti, si rimanda al testo della delibera in allegato. 

12482-dgr 832_2013.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata