• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Giunta regionale ha approvato la delibera che assegna alle Province le rispettive quote per progetti immediatamente cantierabili nelle scuole, in particolare per quelle in cui è stata censita la presenza di amianto. I fondi sono stati stanziati dal Decreto del Fare

Dalla Regione 7 milioni di euro per la messa in sicurezza delle scuole

11 Settembre 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Giunta regionale, con delibera prot. n. 1231 del 3 settembre 2013 recante: “Attuazione del D.L. 69/2013 convertito con L. 9 agosto 2013 n. 98 in materia di edilizia scolastica – riparto alle province” ha approvato l’assegnazione alle Province le rispettive quote per i progetti immediatamente cantierabili di messa in sicurezza, la ristrutturazione e la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici della Regione Emilia Romagna.
 
Il riparto alle Province è stato determinato in base al numero complessivo degli alunni iscritti e del numero di edifici scolastici presenti in ciascuna Provincia:
 
PROVINCIA
Quota di finanziamento
BOLOGNA
1.473.500,00
FERRARA
548.100,00
FORLI’
700.000,00
MODENA
1.166.900,0
PARMA
696.500,00
PIACENZA
520.100,00
RAVENNA
551.600,00
REGGIO EMILIA
854.700,00
RIMINI
488.600,00
TOTALE
7.000.000,00

I 7 milioni a disposizione sono stati assegnati alla Regione Emilia-Romagna dal Decreto Legge 69/2013 (cd Decreto del Fare), che complessivamente ha destinato 150 milioni di euro alle Regioni. 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata