La Regione Emilia Romagna ha pubblicato l’Ordinanza n. 131 dell’18 ottobre 2013 del Commissario Delegato recante: “Disposizioni relative ai termini di presentazione delle domande di contributo per la ricostruzione privata di cui alle ordinanze commissariali nn. 29, 51, 57 e 86 del 2012 e smi ed alle ordinanze commissariali nn. 60 e 66 del 2013.”
In particolare l’ordinanza in oggetto dispone quanto segue.
- Per i casi previsti dall’art. 9, commi 1 e 1bis delle ordinanze nn. 29/2012 e 51/2012 e dall’art. 9, commi 1 e 2 dell’ordinanza n. 86/2012 e smi, qualora non sia stato possibile depositare la domanda di contributo entro il 30 settembre 2013, i richiedenti che intendono usufruire dei contributi per la realizzazione degli interventi di riparazione con rafforzamento locale, di miglioramento sismico o di ricostruzione devono inviare apposita istanza, all’interno della procedura informatica, entro il 30 novembre 2013 assumendo l’impegno a depositare la domanda di contributo all’interno del medesimo fascicolo informatico entro il 31 gennaio 2014. Il termine del 30 giugno 2013 per i pagamenti di cui all’art. 8, comma 3 bis, lett. a) e c) dell’ordinanza 29/2012 e smi e dell’art. 8, comma 4, lett. a) delle ordinanze 51/2012 e 86/2012 e smi è prorogato al 31 dicembre 2013.
- per il deposito delle domande di contributo per la realizzazione degli interventi di riparazione con rafforzamento locale di cui all’art. 4 dell’ordinanza n. 29/2012 e smi, Il termine stabilito con l’ordinanza n. 75/2013 nel 31 dicembre 2013, è prorogato al 28 febbraio 2014.
- per il deposito delle domande di contributo per gli interventi di miglioramento sismico e ricostruzione di cui alle ordinanze nn. 51/2012 e 86/2012 e smi, Il termine stabilito nel 31 dicembre 2013, è prorogato al 31 dicembre 2014 purché il richiedente invii apposita istanza, all’interno della procedura informatica, entro il 31 gennaio 2014 assumendo l’impegno a depositare la domanda di contributo all’interno del medesimo fascicolo informatico entro lo stesso 31 dicembre 2014.
- per gli interventi previsti dall’Ordinanza n. 57/2012 e smi, i richiedenti che intendono usufruire dei contributi per la realizzazione degli interventi di riparazione con rafforzamento locale, di miglioramento sismico o di ricostruzione, di riparazione e riacquisto di beni mobili strumentali all’attività, di ricostituzione delle scorte e dei prodotti e di delocalizzazione temporanea devono inviare, entro il 31 gennaio 2014 apposita istanza. Il termine per la presentazione della domanda di contributo, all’interno del medesimo fascicolo informatico di cui all’istanza prevista al comma 1, è prorogato al 31 dicembre 2014.
- per la presentazione delle domande di contributo stabilito dall’art. 11, comma 1 dell’ordinanza n. 60/2013 Il termine è prorogato al 31 dicembre 2014. Il termine di cui al precedente comma 1 riguarda anche le domande di contributo di edifici che, pur non essendo ricompresi nelle UMI perimetrate dal comune, hanno con queste relazioni strutturali che richiedono una valutazione congiunta dei tecnici progettisti. Il termine per la presentazione delle domande di contributo di cui all’art. 11, comma 2 dell’ordinanza n. 60/2013 è prorogato al 30 giugno 2015.
- per il deposito delle domande di contributo per gli interventi di riparazione con rafforzamento locale, ripristino con miglioramento sismico e ricostruzione di cui all’ordinanza n. 66/2013, Il termine stabilito nel 31 dicembre 2013, è prorogato al 31 dicembre 2014 purché il richiedente invii apposita istanza, all’interno della procedura informatica, entro il 31 gennaio 2014 assumendo l’impegno a depositare la domanda di contributo all’interno del medesimo fascicolo informatico entro lo stesso 31 dicembre 2014.
- per il deposito delle domande di contributo per gli interventi di riparazione con rafforzamento locale, ripristino con miglioramento sismico e ricostruzione di cui all’art. 3 dell’ordinanza n. 75/2013, Il termine stabilito nel 31 dicembre 2013 e 30 giugno 2014 è prorogato al 31 dicembre 2014.