• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Con l’ordinanza 131/2013 il Commissario Delegato, Vasco Errani, approva la proroga per la presentazione delle domande di contributo a fondo perduto per la ricostruzione post sisma

Ordinanza n. 131 – Proroga scadenze per la presentazione delle domande di contributo

22 Ottobre 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato l’Ordinanza n. 131 dell’18 ottobre 2013 del Commissario Delegato recante: “Disposizioni relative ai termini di presentazione delle domande di contributo per la ricostruzione privata di cui alle ordinanze commissariali nn. 29, 51, 57 e 86 del 2012 e smi ed alle ordinanze commissariali nn. 60 e 66 del 2013.”
 
In particolare l’ordinanza in oggetto dispone quanto segue.
 
  • Per i casi previsti dall’art. 9, commi 1 e 1bis delle ordinanze nn. 29/2012 e 51/2012 e dall’art. 9, commi 1 e 2 dell’ordinanza n. 86/2012 e smi, qualora non sia stato possibile depositare la domanda di contributo entro il 30 settembre 2013, i richiedenti che intendono usufruire dei contributi per la realizzazione degli interventi di riparazione con rafforzamento locale, di miglioramento sismico o di ricostruzione devono inviare apposita istanza, all’interno della procedura informatica, entro il 30 novembre 2013 assumendo l’impegno a depositare la domanda di contributo all’interno del medesimo fascicolo informatico entro il 31 gennaio 2014. Il termine del 30 giugno 2013 per i pagamenti di cui all’art. 8, comma 3 bis, lett. a) e c) dell’ordinanza 29/2012 e smi e dell’art. 8, comma 4, lett. a) delle ordinanze 51/2012 e 86/2012 e smi è prorogato al 31 dicembre 2013.
  • per il deposito delle domande di contributo per la realizzazione degli interventi di riparazione con rafforzamento locale di cui all’art. 4 dell’ordinanza n. 29/2012 e smi, Il termine stabilito con l’ordinanza n. 75/2013 nel 31 dicembre 2013, è prorogato al 28 febbraio 2014.
  • per il deposito delle domande di contributo per gli interventi di miglioramento sismico e ricostruzione di cui alle ordinanze nn. 51/2012 e 86/2012 e smi, Il termine stabilito nel 31 dicembre 2013, è prorogato al 31 dicembre 2014 purché il richiedente invii apposita istanza, all’interno della procedura informatica, entro il 31 gennaio 2014 assumendo l’impegno a depositare la domanda di contributo all’interno del medesimo fascicolo informatico entro lo stesso 31 dicembre 2014.
  • per gli interventi previsti dall’Ordinanza n. 57/2012 e smi, i richiedenti che intendono usufruire dei contributi per la realizzazione degli interventi di riparazione con rafforzamento locale, di miglioramento sismico o di ricostruzione, di riparazione e riacquisto di beni mobili strumentali all’attività, di ricostituzione delle scorte e dei prodotti e di delocalizzazione temporanea devono inviare, entro il 31 gennaio 2014 apposita istanza.  Il termine per la presentazione della domanda di contributo, all’interno del medesimo fascicolo informatico di cui all’istanza prevista al comma 1, è prorogato al 31 dicembre 2014.
  • per la presentazione delle domande di contributo stabilito dall’art. 11, comma 1 dell’ordinanza n. 60/2013 Il termine è prorogato al 31 dicembre 2014. Il termine di cui al precedente comma 1 riguarda anche le domande di contributo di edifici che, pur non essendo ricompresi nelle UMI perimetrate dal comune, hanno con queste relazioni strutturali che richiedono una valutazione congiunta dei tecnici progettisti. Il termine per la presentazione delle domande di contributo di cui all’art. 11, comma 2 dell’ordinanza n. 60/2013 è prorogato al 30 giugno 2015.
  • per il deposito delle domande di contributo per gli interventi di riparazione con rafforzamento locale, ripristino con miglioramento sismico e ricostruzione di cui all’ordinanza n. 66/2013, Il termine stabilito nel 31 dicembre 2013, è prorogato al 31 dicembre 2014 purché il richiedente invii apposita istanza, all’interno della procedura informatica, entro il 31 gennaio 2014 assumendo l’impegno a depositare la domanda di contributo all’interno del medesimo fascicolo informatico entro lo stesso 31 dicembre 2014.
  • per il deposito delle domande di contributo per gli interventi di riparazione con rafforzamento locale, ripristino con miglioramento sismico e ricostruzione di cui all’art. 3 dell’ordinanza n. 75/2013, Il termine stabilito nel 31 dicembre 2013 e 30 giugno 2014 è prorogato al 31 dicembre 2014. 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata