La Struttura Tecnica del Commissario Delegato ha predisposto il modello per la presentazione dell’istanza al Presidente/Commissario Delegato per l’inserimento beni privati di interesse culturale nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali, di cui all’ordinanza n. 122 dell’11 ottobre 2013.
Le domande devono essere presentate direttamente dai proprietari dei beni privati dichiarati di interesse culturale per i quali viene assicurato l’uso pubblico.
I beni, in particolare, devono:
- avere vincolo esplicito;
- essere stati dichiarati espressamente di interesse culturale entro il 20 maggio 2012;
- avere una quantificazione sommaria del finanziamento che si intendete richiedere al momento della presentazione dell’istanza, laddove possibile.
In base all’ordinanza n. 122/2013, inoltre, è possibile, per i soggetti privati interessati, presentare istanza di ammissibilità a finanziamento pubblico alle seguenti condizioni, di seguito riportate:
- siano stati danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012;
- siano stati dichiarati espressamente di interesse culturale entro il 20 maggio 2012;
- abbiano presentato istanza al Presidente/Commissario delegato presso la S.T.C.D. (Viale Aldo Moro n. 64 – Bologna), per l’inserimento nel Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali entro il 31 dicembre 2013, secondo il modello allegato alla presente;
- stipulino con il Presidente/Commissario la convenzione che assicura l’uso pubblico del bene culturale privato secondo lo schema allegato all’ordinanza n. 122/2013;
- non abbiano già presentato domanda per lo stesso bene con la procedura MUDE o SFINGE al fine di ottenere i contributi per la riparazione o il ripristino;
- rientrino nelle disposizioni dell’ordinanza di cui sopra.