Per le abitazioni e le imprese danneggiate dal sisma, comprese quelle agricole, prosegue il riconoscimento dei contributi nelle misure stabilite dalle ordinanze commissariali, ma è prevista una proroga delle scadenze per la presentazione delle domande di contributi di abitazioni e imprese (Ordinanza 131 del 18 ottobre 2013).
La proroga dei termini è concessa a
condizione che venga compilata
un’istanza di prenotazione telematicaper il successivo deposito della domanda di contributo. L’istanza consiste nella semplice
compilazione di un
modulo, sempre all’interno delle due
piattaforme informatiche
Mude e Sfinge, contenente le principali informazioni relative all’intervento (il beneficiario, l’ubicazione, la stima del costo, il numero di unità immobiliari e famiglie per le residenze, mentre per le imprese vengono richiesti il settore, i beni su cui si chiede contributo).
La mancata compilazione dell’istanza di prenotazione non permetterà il successivo deposito della domanda di contributo. I dati dichiarati in fase di istanza di prenotazione possono poi essere rettificati in fase di deposito della domanda.
Per i dettagli delle nuove scadenze si rimanda alla brochures allegata.
14492-CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE.pdfApri