• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Giunta regionale è al lavoro sulla proposta di legge comunitaria 2014 concernente la partecipazione della Regione alla formazione e attuazione del diritto comunitario e, per quanto concerne il settore dell’edilizia, la promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, le prestazione energetiche nell’edilizia, nonché la semplificazione

La Regione punta a dare attuazione alla propria LR n. 16/2008

1 Aprile 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Con questo provvedimento in fase di elaborazione, la Regione dovrebbe trattare diversi ambiti e materie sulle attività di rilievo internazionale della stessa e sui suoi rapporti interregionali.
 
Per quanto concerne il settore dell’edilizia dovrebbe dettare norme volte:
  • al recepimento delle direttive comunitarie in materia di promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili prestazione energetica nell’edilizia ed efficienza energetica, attraverso la modifica della LR n.26/2004 “Disciplina della programmazione energetica territoriale ed altre disposizioni in materia di energia” (TITOLO II);
  • alla semplificazione di specifici procedimenti. In particolare vengono introdotte alcune modifiche relative a procedure transitorie della LR 15/2013 “Semplificazione della disciplina edilizia” e alla LR 24/2001 “Disciplina generale dell’intervento pubblico nel settore abitativo” (TITOLO VII – Capo III).

In allegato la bozza del provvedimento. 

15642-LCR 2014 bozza 14 marzo 2014.docxApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata