Il sistema informativo integrato detto Sistema Informativo Sismica (SIS), è stato creato In attuazione alla LR 19/2008 “Norme per la riduzione del rischio sismico” quale supporto tecnologico alla rete delle strutture comunali, provinciali e regionali competenti in materia sismica, che consente la gestione informatica delle pratiche sismiche.
Tale sistema è stato utilizzato in fase sperimentale in alcuni comuni delle province di Ravenna, Folrì-Cesena e Rimini, in collaborazione con il Servizio Tecnico di bacino Romagna.
A seguito dell’esito positivo della sperimentazione, con la delibera n. 264 del 24 marzo 2014, sono state approvate le “Linee guida per la trasmissione e la gestione delle pratiche sismiche mediante il Sistema Informativo Sismica SIS” e il calendario per il passaggio graduale alla fase di entrata a regime dell’obbligatorietà della trasmissione delle pratiche in via telematica per tutti i Comuni della regione.
Il calendario dell’entrata in vigore sarà il seguente:
- 1 maggio 2014 per la provincia di Ravenna;
- 1 luglio 2014 per la provincia di Forlì-Cesena;
- 1 gennaio 2015 per le province di Rimini Piacenza, Parma
- 1 aprile 2015 per le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara