• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Autorizzati dalla Regione Emilia Romagna ulteriori 29 interventi finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012 per un importo stanziato di oltre 4 milioni di euro

Post sisma – a disposizione ulteriori 4 mln per la sicurezza di edifici e servizi pubblici

24 Aprile 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
È stata pubblicata l’ordinanza n. 31 del 22 aprile 2014 del Commissario Delegato recante “Interventi provvisionali indifferibili di messa in sicurezza finalizzati a mitigare le conseguenze degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, richiesti dai comuni, recepiti dalle pertinenti province e trasmessi al commissario delegato, ai sensi dell’ordinanza commissariale n. 17/2012. Rimodulazione e modifica del programma degli interventi di cui alle ordinanze nn. 18/2012, 27/2012, 37/2012, 55/2012, 71/2012, 90/2012, 9/2013, 16/2013, 36/2013, 57/2013, 77/2013 e 94/2013.”
 
Con questo atto la Regione Emilia Romagna prosegue nell’opera di “Ricostruzione e ristrutturazione” del territorio colpito dagli eventi sismici del maggio 2012 autorizzando ulteriori 29 interventi per la messa in sicurezza di edifici e servizi pubblici per una spesa prevista di € 4.122.580,40 a valere sulle risorse provenienti dal Fondo per la ricostruzione.
 
Gli interventi previsti sono i seguenti:
 
Intervento previsto
Comune
Messa in sicurezza del campanile della Chiesa Parrocchiale
Bomporto
Ripristino del campo sportivo
Finale Emilia
Ripristino dello stadio
Finale Emilia
Messa in sicurezza del palazzo di proprietà del comune
Finale Emilia
Messa in sicurezza della copertura del Teatro Sociale
Finale Emilia
Ripristino della pista di pattinaggio
Finale Emilia
Ripristino del lato nord del viale del Cimitero
Finale Emilia
Trattamento di 15.000 ton di macerie nell’impianto di Feronia s.r.l
Finale Emilia
Trasporto definitivo delle macerie dall’impianto di Feronia s.r.l. verso la destinazione
finale
Finale Emilia
Intervento provvisionale sul Cimitero di Camurana
Medolla
Ripristino della scuola “F. Montanari”
Mirandola
Intervento provvisionale sul fabbricato di via Roma 1, 3, 5, (“condominio Duomo”)
Mirandola
Ripristino funzionale di sbadacchiature e Puntellamenti ammalorati già in opera nel centro storico e nelle frazioni
Mirandola
Messa in sicurezza della zona ingresso/spogliatoi del Centro Nuoto Comunale
 
Messa in sicurezza della chiesa di San Cataldo
Modena
Messa in sicurezza della chiesa di San Francesco
Modena
Messa in sicurezza delle navate della Chiesa Abbaziale
Nonantola
Messa in sicurezza del cimitero di Nonantola
Nonantola
Ripristino della funzionalità dell’impianto sportivo di via Firenze 3 – loc. Novi capoluogo
Nonantola
Messa in sicurezza del cimitero di Rivara
San Felice sul Panaro
Messa in sicurezza del Cimitero di San Felice sul Panaro
San Felice sul Panaro
Demolizione parziale del fabbricato di via Secchia 6
San Possidonio
Messa in sicurezza della Chiesa di San Prospero Vescovo
San Prospero
Demolizione della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri”
San Prospero
Cerchiatura e ricucitura delle lesioni del campanile della chiesa parrocchiale di S. Pietro in Elda
San Prospero
Messa in sicurezza del cimitero di Sozzigalli
Soliera
Raccolta e trasporto al primo impianto di destinazione della macerie provenienti dai
cantieri in corso di completamento e già pianificati nel territorio gestito da Aimag spa
Vari
Trattamento di 25.000 ton di macerie negli appositi impianti di Mirandola, Medolla e
Carpi (Fossoli) gestiti da Aimag s.p.a
Vari

    

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata