La Consulta regionale del settore edile e delle costruzioni, disciplinata dall’art. 5 della legge regionale 11/2010, ha i compiti di consultazione, proposta, verifica e valutazione per concorrere alla formazione della legalità e della trasparenza nelle varie fasi di realizzazione dei lavori edili.
Tale organismo viene nominato dal Presidente della Giunta regionale, ha durata di tre anni ed è composto dall’assessore regionale competente per materia, da rappresentanti delle organizzazioni sindacali, delle organizzazioni dei datori di lavoro e degli ordini e collegi professionali del settore edile e delle costruzioni.
I componenti effettivi per il prossimo triennio 2014-2017 sono i seguenti:
- Giancarlo Muzzarelli – l’Assessore regionale in qualità di Presidente della Consulta;
- Cocchi Enrico – Direttore della “Direzione generale programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee e relazioni internazionali” ad interim. Responsabile del Servizio Lavori pubblici ed Osservatorio dei contratti e degli investimenti pubblici. Edilizia e Sicurezza dei cantieri edili – in qualità di delegato;
- Torri Giovanni – Presidente di ANCE Emilia Romagna;
- Enzo Ponzio – CNA Costruzioni Emilia Romagna;
- Francesco Zanoni – Confcooperative Emilia Romagna;
- Luigi Giove – Fillea CGIL ;
- Cristina Raghitta – Filca CISL;
- Antonio Cuppone – Feneal UIL;
- Raffaele Zanna – CUP Emilia Romagna;
- Alessandro Tassi Carboni – Fedrazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna;
- Andrea Bassi – Federazione regionale ordine degli ingegneri.
I membri supplenti saranno invece i seguenti:
- Giulio Capello – ANCE Emilia Romagna;
- Franca Ormidelli – CNA Costruzioni Emilia Romagna;
- Francesca Zarri – ANCPL Legacoop Emilia Romanga;
- Primo Gatta – Fillea CGIL – membro supplente;
- Remo Perboni – Filca CISL;
- Riccardo Galasso – Feneal UIL;
- Alberto Talamo – CUP Emilia Romagna;
- Massimo Bastelli – Fedrazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna;
- Felice Monaco – Federazione regionale ordine degli ingegneri