La Regione Emilia Romagna ha pubblicato l’ordinanza n. 2 del 5 giugno 2014 del Commissario Delegato alla ricostruzione, Vasco Errani, recante: “Interventi urgenti relativi al programma di messa in sicurezza idraulica, connessi ai fiumi che hanno generato gli eventi alluvionali abbattutisi sulla provincia di Modena tra il 17 ed il 19 gennaio 2014, interessanti i Comuni già colpiti dal sisma del 2012 individuati nel decreto legge del 28 gennaio 2014, n. 4. Approvazione primo stralcio e procedure operative”
Con tale ordinanza si approva il primo stralcio composto da 52 interventi urgenti di messa in sicurezza idraulica per il superamento delle criticità originate dagli eventi alluvionali del 17 e 19 gennaio 2014 e la conseguente spesa prevista per un totale di € 15.702.120,00
Gli interventi riguardano:
- il completamento degli interventi già avviati da gennaio a oggi e quelli da avviare a breve per il miglioramento della stabilità degli argini nei confronti dei fenomeni di filtrazione;
- la riduzione del dissesto attraverso la ripresa di frane;
- il ripristino della percorribilità sulle sommità arginali;
- il ripristino delle arginature danneggiate da tane di animali;
- la rimozione del materiale flottante, la modellazione morfologica, uno sfalcio straordinario, la riduzione di presenze arbustive e arboree sulle arginature e in alveo.
Infine gli interventi saranno mirati anche al ripristino del reticolo di bonifica interessato dagli eventi alluvionali, a partire da quelli realizzabili anche su canali invasati per la stagione irrigua.
Le stazioni appaltanti, elencate nell’allegato 1 dell’ordinanza, avranno la possibilità di affidare gli interventi fino al 30 luglio 2014 che dovranno essere ultimati entro i 5 mesi successivi all’affidamento.