La Giunta regionale ha approvato 13 percorsi biennali ITS relativi agli anni scolastici 2014-15 e 2015-16, presentati dalle Fondazioni ITS-Istituti tecnici superiori e finalizzati al rilascio del diploma di tecnico superiore, in riferimento all’Avviso 2014 “Rete Politecnica Regionale” con un finanziamento complessivo di 3,7 milioni di euro.
Un’offerta realizzata da fondazioni costituite da imprese, università, enti di ricerca, istituti scolastici, enti di formazione professionali e enti locali, che permetterà ad oltre 300 persone di acquisire un’alta specializzazione tecnica.
Di particolare interesse per il settore dell’edilizia e delle costruzioni sono i percorsi realizzati dalla Fondazione ITS “territorio, energia, costruire” che promuoveranno la formazione di:
- tecnici specializzati nel settore dell’approvvigionamento energetico e nella costruzione di impianti che sarà realizzato a Ravenna;
- tecnici specializzati nel risparmio energetico, nell’edilizia sostenibile e nella qualificazione e riqualificazione del patrimonio edilizi che sarà realizzato a Ferrara.
I corsi saranno avviati entro il 30 ottobre 2014, le iscrizioni per accedere alle selezioni sono già aperte.
L’offerta formativa degli Its, che fa parte della rete politecnica (segmento formativo del Sistema ER educazione e ricerca Emilia-Romagna), si rivolge a giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
I percorsi sono gratuiti, in quanto finanziati con il concorso di risorse comunitarie, nazionali e regionali per 3 milioni e 700 mila euro, e si articolano in quattro semestri.
Istituiti per la prima volta in Emilia-Romagna nell’anno formativo 2011/2012, si tratta di percorsi post-diploma, alternativi all’università, ma ad essa strettamente collegati, che affiancano all’attività di aula diverse esperienze di formazione in imprese in Italia e all’estero.
La formazione è affidata a esperti provenienti dal mondo del lavoro, oltre che a formatori e docenti della scuola e dell’università.
Al termine del biennio, si ottiene un diploma di tecnico superiore.