• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Dopo l’approvazione, avvenuta nei mesi scorsi, della LR 7/2014 (Legge comunitaria regionale del 2014) con la quale è stata recepita la Direttiva 2010/31/UE che disciplina le prestazioni energetiche in edilizia, l’amministrazione regionale prevede l’emanazione di un apposito regolamento attuativo e di diversi atti di coordinamento tecnico

La Regione all’opera per dare attuazione alla LR 7/2014 in merito alle prestazioni energetiche

25 Settembre 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Regione ha approvato nei mesi scorsi la LR 7/2014 (Legge comunitaria regionale del 2014) con la quale è stata recepita la Direttiva 2010/31/UE che disciplina le prestazioni energetiche in edilizia ed è stato ridefinito il quadro normativo di riferimento a livello regionale.

La nuova legge regionale prevede, nei prossimi mesi, l’emanazione di un apposito regolamento attuativo e di diversi atti di coordinamento tecnico che provvederanno ad armonizzare la disciplina regionale in materia con la normativa nazionale.
 
La Regione, in attesa di poter approvare tali provvedimenti con l’insediamento della nuova Giunta, starebbe lavorando ad un aggiornamento di alcuni passaggi degli allegati della DAL 156/08 contenente le disposizioni in materia di prestazione energetica degli edifici vigenti nel nostro territorio.
 
Nello specifico le modifiche dovrebbero riguardare:
 
  • la definizione di “impianto termico” di cui all’allegato 1 della DAL 156/08;
  • le disposizioni di cui ai punti 8 e 9 dell’allegato 2 della DAL 156/08 (e dei corrispondenti punti dell’allegato 3) riguardo l’obbligo di installazione di impianti termici centralizzati;
  • le disposizioni di cui al punto 10 dell’allegato 2 della DAL 156/08 (e dei corrispondenti punti dell’allegato 3) riguardo l’adozione, in caso di impianti termici centralizzati, di sistemi di contabilizzazione e termoregolazione per singola unità immobiliare;
  • le disposizioni di cui al punto 21 dell’allegato 2 della DAL 156/08 (e dei corrispondenti punti dell’allegato 3) relativamente alla scadenza degli obblighi di installazione di impianti di produzione di energia termica da fonti energetiche rinnovabili a copertura del 50% del fabbisogno complessivo dell’edificio.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata