La Regione ha approvato nei mesi scorsi la LR 7/2014 (Legge comunitaria regionale del 2014) con la quale è stata recepita la Direttiva 2010/31/UE che disciplina le prestazioni energetiche in edilizia ed è stato ridefinito il quadro normativo di riferimento a livello regionale.
La nuova legge regionale prevede, nei prossimi mesi, l’emanazione di un apposito regolamento attuativo e di diversi atti di coordinamento tecnico che provvederanno ad armonizzare la disciplina regionale in materia con la normativa nazionale.
La Regione, in attesa di poter approvare tali provvedimenti con l’insediamento della nuova Giunta, starebbe lavorando ad un aggiornamento di alcuni passaggi degli allegati della DAL 156/08 contenente le disposizioni in materia di prestazione energetica degli edifici vigenti nel nostro territorio.
Nello specifico le modifiche dovrebbero riguardare:
- la definizione di “impianto termico” di cui all’allegato 1 della DAL 156/08;
- le disposizioni di cui ai punti 8 e 9 dell’allegato 2 della DAL 156/08 (e dei corrispondenti punti dell’allegato 3) riguardo l’obbligo di installazione di impianti termici centralizzati;
- le disposizioni di cui al punto 10 dell’allegato 2 della DAL 156/08 (e dei corrispondenti punti dell’allegato 3) riguardo l’adozione, in caso di impianti termici centralizzati, di sistemi di contabilizzazione e termoregolazione per singola unità immobiliare;
- le disposizioni di cui al punto 21 dell’allegato 2 della DAL 156/08 (e dei corrispondenti punti dell’allegato 3) relativamente alla scadenza degli obblighi di installazione di impianti di produzione di energia termica da fonti energetiche rinnovabili a copertura del 50% del fabbisogno complessivo dell’edificio.