Fondimpresa ha pubblicato il bando 4/2014 “Competitività” con cui finanzia formazione finalizzata a temi chiave per lo sviluppo competitivo delle aziende aderenti.
L’Avviso, che prevede il finanziamento dei piani formativi “a sportello”, è di tipo generalista, ma mirato alla competitività e le tematiche ammissibili sono: innovazione tecnologica e organizzativa, digitalizzazione, commercio elettronico, contratti di rete, internazionalizzazione.
Formedil Emilia Romagna, unitamente alle Scuole Edili, parteciperà, come di consueto, con la c.d. ATI Romagna con capofila Assoform.
Tra le novità introdotte da questo Avviso si segnalano alcuni aspetti salienti:
- sono ammessi gli apprendisti;
- le imprese devono già avere aderito a Fondimpresa prima della presentazione della dichiarazione di partecipazione al Piano, che va effettuata ON LINE direttamente dall’impresa, previa validazione del capofila;
- ogni impresa non può essere beneficiaria della formazione in più di un Piano;
- tra le priorità, a) donne lavoratrici; b) lavoratori con età superiore a 50 anni, lavoratori sospesi (cassa integrazione, contratti di solidarietà), lavoratori stranieri; c) lavoratori giovani con età compresa tra 18 e 29 anni (anche apprendisti).
È inoltre appena entrato in vigore il nuovo regime di AIUTI DI STATO, Regolamento (UE) N. 651/2014 il quale ha espressamente vietato tutta la formazione obbligatoria: “Non sono concessi aiuti per le formazioni organizzate dalle imprese per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione”
Le azioni formative di questo Avviso e rivolte alle imprese edili dovranno rientrare nell’Accordo Sindacale firmato da Ance Emilia Romagna con Fillea-Filca-Feneal regionali.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i nostri uffici.