La Regione Emilia Romagna, insieme ai comuni interessati dagli eventi alluvionali e ad alcuni istituti bancari presenti sul territorio, ha siglato un accordo che permetterà, previa valutazione del merito creditizio del richiedente che resta di esclusiva competenza delle banche, l’anticipazione ai beneficiari del contributo, delle somme a copertura delle spese relative ai danni subiti così come autorizzate dai rispettivi comuni ed in attesa dell’erogazione del contributo concesso a causa dell’alluvione e delle trombe d’aria verificatesi in territori già colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.
Le anticipazioni saranno destinate a quei cittadini che faranno interventi di ripristino della funzionalità degli immobili ad uso abitativo danneggiati dagli eventi alluvionali verificatisi tra il 17 ed il 19 gennaio 2014 nonché le trombe d’aria del 3 maggio 2013 e quella del 30 aprile 2014.
I Comuni, oltre alle procedure previste dalle ordinanze Commissariali sono disponibili ad “accettare il ‘mandato irrevocabile per l’incasso’ a favore delle banche dei cittadini che intendono usufruire delle anticipazioni bancarie, delle banche finanziatrici” nonché ad “autorizzare con apposito visto le fatture o i documenti di spesa ammessi al finanziamento da inoltrarsi alle banche finanziatrici affinché predispongano gli opportuni pagamenti.
I Comuni dovranno garantire la piena collaborazione con ABI e gli Istituti di Credito sottoscrittori al fine di fornire regolarmente ogni chiarimento utile al buon funzionamento delle procedure.
Nel dettaglio i Comuni colpiti sono: Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Castelfranco Emilia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, Modena (località di San Matteo, La Rocca, Albareto e Navicello). San Felice sul Panaro e San Prospero nel modenese; Argelato, Bentivoglio, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale e Sala Bolognese per la provincia di Bologna.
Ad oggi gli istituti che hanno sottoscritto l’accorso sono: Unicredit, Banca Centro Emilia, Banco Popolare, Banca Popolare di San Felice, BCC Castenaso, Banco Di San Gemignano e San Prospero, BPER, Carisbo, Cassa di Risparmio di Ferrara, Credito Emiliano e Emilbanca.