Vice Presidente ed Assessore Elisabetta Gualmini “Politiche di Welfare e Politiche abitative”:
- programmazione e gestione delle politiche abitative;
- sostegno all’accesso in locazione.
Assessore Patrizio Bianchi “Coordinamento delle Politiche europee allo sviluppo, Scuola, Formazione professionale, Università, Ricerca e Lavoro”:
- edilizia scolastica;
- sistema d’istruzione e formazione professionale;
- organizzazione dell’offerta formativa;
- sviluppo dell’attrattività scientifica del territorio attraverso la ricerca e l’alta formazione;
- formazione per l’occupabilità e l’adattabilità delle persone e per la competitività delle imprese;
- politiche attive e passive del lavoro;
- coordinamento delle politiche integrate d’area, con particolare riferimento al coordinamento dei fondi strutturali dell’Unione Europea e alla promozione ed attuazione dei “programmi speciali d’area” previsti dalla Lr. n. 30/96, e alle intese istituzionali;
- valutazione e verifica degli investimenti pubblici;
- legge comunitaria.
Assessore Andrea Corsini “Turismo e Commercio”:
- politiche per la qualificazione e lo sviluppo del sistema turistico, anche attraverso l’adeguamento delle strutture ricettive.
Assessore Palma Costi “Attività produttive, Piano energetico, Economiaverde e Ricostruzione post-sisma”:
- programmazione delle politiche regionali in materia di promozione e sviluppo delle attività produttive;
- accesso al credito;
- sviluppo e promozione delle attività di innovazione, ricerca industriale e trasferimento tecnologico per le imprese, d’intesa con l’Assessore a “Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, Scuola, Formazione professionale. Università. Ricerca e Lavoro” per le attività che coinvolgono l’Università”;
- coordinamento e gestione delle attività del Programma POR-FESR;
- politica energetica regionale;
- raccordo, per tutta la durata dello stato d’emergenza, con il Commissario delegato alla ricostruzione per le attività di ricostruzione post-sisma e ritorno alle normali condizioni di vita;
- coordinamento, a scadenza dello stato d’emergenza, e supervisione delle attività di ricostruzione post sisma e di ritorno alle normali condizioni di vita.
Assessore Raffaele Donini “Trasporti, Reti infrastrutture materiali e immateriali, Programmazione territoriale e Agenda digitale”:
- programmazione e pianificazione territoriale. Tutela paesaggistica. Programmazione e pianificazione urbanistica. Edilizia;
- programmazione delle reti di infrastrutture e del sistema delle comunicazioni stradali, ferroviarie, portuali, idroviarie, marittime, aeree, interportuali e autofilotranviarie;
- politiche in materia di riqualificazione urbana e per il miglioramento della qualità urbana ed edilizia;
- sviluppo dei sistemi informatici di supporto all’amministrazione.
Assessore Paola Gazzolo “Difesa del suolo e della costa, Protezione civile, politiche ambientali e della montagna”:
- pianificazione e attuazione delle misure per la sicurezza territoriale, difesa del suolo, assetto idraulico, geologico e idrogeologico, per la difesa della costa dalla erosione;
- interventi per la difesa dei versanti e il consolidamento degli abitati;
- valorizzazione dei territori montani;
- norme, indirizzi per gli interventi di riduzione del rischio sismico;
- regolazione dell’attuazione dell’autorizzazione unica ambientale e integrata ambientale, e delle procedure di valutazione ambientale di piani, programmi e progetti;
- piano di azione ambientale per lo sviluppo sostenibile;
- politiche di prevenzione e tutela dell’ambiente, ivi compresa la redazione dei piani, delle norme e degli indirizzi in materia di: inquinamento atmosferico, elettromagnetico, luminoso, acustico, impianti a rischio di incidenti rilevanti;
- pianificazione e indirizzi per la prevenzione della produzione e la gestione dei rifiuti. Bonifiche dei siti inquinati. Promozione del riciclo e recupero di materia dai rifiuti;
- rapporti con l’Agenzia per il fiume Po (AIPO).
Assessore Massimo Mezzetti “Cultura, Politiche Giovanili e Politiche per la legalità”:
- politiche e interventi per la conservazione e valorizzazione dei beni e del patrimonio culturale regionale;
- disciplina generale dei lavori pubblici e osservatorio sugli appalti, la sicurezza dei cantieri.
Assessore Emma Petitti “Bilancio, Riordino istituzionale, Risorse umane e Pari opportunità”:
- politiche finanziarie e fiscali, programmazione finanziaria e predisposizione del Bilancio regionale e del Consuntivo, loro gestione nonché analisi finanziaria e controlli sulla gestione finanziaria;
- politiche di valorizzazione e impiego del patrimonio mobiliare e immobiliare della Regione;
- relazioni sindacali;
- comunicazione interna, relazioni con il pubblico e procedure di trasparenza.
Assessore Sergio Venturi “Politiche per la salute”:
- tutela della salute nei luoghi di lavoro.