Dopo oltre dieci anni dal primo accordo siglato dalle parti sociali territoriali e regionali dell’Emilia-Romagna sembra ormai venuto il momento di aggiornare questo istituto contrattuale per agevolare la mobilità delle imprese sul territorio regionale
Oltre a questo importante argomento sono stati posti in evidenza, tra gli altri, la riorganizzazione e le sinergie degli Enti provinciali, il piano industriale del Formedil Emilia-Romagna e l’aggiornamento semestrale delle tabelle del costo della manodopera, dei materiali, dei trasporti e dei noli.