Gli interventi prevedono investimenti complessivi per oltre 990 milioni di euro: 856 milioni di euro per il territorio regionale e 134 milioni di euro per la Città Metropolitana di Bologna
Il 16 settembre scorso è stato firmato un Accordo di programma tra il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, il Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e il Sindaco della Città Metropolitana di Bologna, Virginio Merola, per un piano di interventi da quasi un miliardo di euro per lo sviluppo economico e la coesione sociale e territoriale dell’Emilia-Romagna.
L’Accordo definisce ed elenca gli interventi ritenuti prioritari e finalizzati allo sviluppo economico, produttivo e occupazionale del territorio regionale, al potenziamento del sistema infrastrutturale, alla sostenibilità ambientale, alla sicurezza del territorio e al rafforzamento dell’offerta culturale e turistica, per la cui attuazione è ritenuta necessaria un’azione coordinata.
Gli interventi saranno finanziati con risorse nazionali, regionali, dell’Unione Europea nonché mediante il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
Con tale Accordo, la Presidenza del Consiglio dei Ministri assicura l’assegnazione delle risorse finanziarie a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione, riferite al periodo di programmazione 2014-2020, da parte del CIPE, per un importo complessivo pari a 55 milioni di euro per la Regione Emilia-Romagna e di 107 milioni di euro per la Città Metropolitana di Bologna.
Gli assi di intervento per la Regione Emilia Romagna riguarderanno:
Mentre gli assi di intervento per la Citta Metropolitana di Bologna riguarderanno:
Per ulteriori dettagli si rimanda al testo dell’Accordo allegato.