• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

I dati elaborati secondo definizioni, classificazioni e criteri metodologici scientifici comuni, sono stati raccolti al fine di arricchire la conoscenza e la possibilità di raffronto delle principali dinamiche del mercato del lavoro a livello sia regionale che locale

Presentato il report sul mercato del lavoro a livello territoriale

3 Ottobre 2017
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’Agenzia regionale per il Lavoro ha sviluppato un modello di osservazione dei mercati del lavoro territoriali fondato su una base informativa comune, in grado di restituire per ogni provincia un insieme omogeneo di dati e di indicatori statistici.

 

Il modello di osservazione si fonda sui flussi di lavoro dipendente (attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro) registrati negli archivi Siler (Sistema informativo lavoro Emilia-Romagna), sulla base delle comunicazioni obbligatorie inviate dalle imprese ai centri per l’impiego.

 

Tali informazioni trovano integrazione nei dati provinciali della rilevazione sulle forze di lavoro dell’Istat e in quelli relativi al ricorso agli ammortizzatori sociali dell’Inps.

 

Su tale base sono stati predisposti degli specifici rapporti sul mercato del lavoro delle province dell’Emilia-Romagna e della Città Metropolitana di Bologna aggiornati al I trimestre 2017.

29962-rapporto_annuale_Rimini_2016.pdfApri

29962-rapporto_annuale_Reggio-Emilia_2016.pdfApri

29962-Rapporto_mercato_lavoro_Ravenna2016.pdfApri

29962-rapporto_annuale_Piacenza_2016.pdfApri

29962-rapporto_annuale_Parma_2016.pdfApri

29962-rapporto_annuale_Modena_2016.pdfApri

29962-rapporto_annuale_Forli-Cesena_2016.pdfApri

29962-rapporto_annuale_Ferrara_2016.pdfApri

29962-rapporto_annuale_Bologna_2016 1 .pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata