• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le novità del Decreto n. 3106 riguardano le ordinanze commissariali per la ricostruzione degli edifici interessati dalle ordinanze n. 29, 51 e 86 del 2012

Post Sisma Emilia 2012 – Modifiche alle Linee Guida per le ordinanze MUDE

4 Dicembre 2017
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con il Decreto n 3106 la Regione Emilia Romagna ha approvato l’aggiornamento delle Linee Guida relative all’applicazione delle ordinanze commissariali per la ricostruzione degli edifici interessati dalle ordinanze n. 29, 51 e 86 del 2012.

 

In sintesi le modifiche apportate riguardano:

 

  • Precisazioni alla definizione “Fattore di accelerazione”
  • Alcuni aspetti relativi alla vendita, locazione e acquisto di unità immobiliari una volta ultimati i lavori di miglioramento e ricostruzione con il contributo delle ordinanze commissariali.
  • Aggiornamento delle scadenze già definite nell’ordinanza n. 19 del 2017.
  • E’ stata sancita, come previsto da specifiche disposizioni nazionali, l’equipollenza dell’iscrizione alla white list anche per le altre attività non contemplate nell’iscrizione stessa. E’ stato esteso anche ai contratti di subappalto e fornitura l’obbligo della risoluzione del contratto in caso di cancellazione dalla white list o di diniego all’iscrizione.

 

Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura completa del documento allegato. 

30725-decreto n_ 3106 del 7 novembre 2017.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata