• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le Operazioni da presentare per il finanziamento regionale dovranno prevedere percorsi formativi della durata di 330, 550 oppure 600 ore, definiti in riferimento al Sistema Regionale delle Qualifiche (SRQ) e sulla base dei fabbisogni espressi da imprese interessate all'assunzione, anche operanti in settori produttivi diversi dall’edilizia

Reinserimento dei lavoratori del sistema regionale dell’edilizia e delle costruzioni

11 Dicembre 2017
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Giunta regionale ha approvato la delibera n. 1858 del 17 novembre scorso, recante: “Approvazione invito a presentare operazioni per il reinserimento dei lavoratori del sistema regionale dell’edilizia e delle costruzioni in attuazione del piano di intervento di cui alla DGR 1072/2015 e s.m. – Procedura presentazione just in time.”

A tal fine della presentazione, le medesime Operazioni dovranno essere corredate da uno specifico Accordo di Partenariato con le imprese interessate.

Inoltre, ad ulteriore rafforzamento dell’obiettivo di reinserimento occupazionale, l’Avviso prevede che l’Ente titolare dell’Operazione debba erogare, senza ulteriori oneri per la Regione, una prestazione di politica attiva del lavoro (ovvero un tirocinio in caso di rilascio di un certificato di competenze) ai lavoratori che entro 60 giorni dal termine del percorso formativo non risultino titolari di una posizione di lavoro dipendente o autonomo.

Le Operazioni potranno essere candidate da Enti accreditati per la formazione superiore in funzione delle concrete opportunità emergenti, cioè con procedura “just in time”, a partire dal 10 gennaio 2018 e comunque entro le ore 12 del 17 maggio 2018.

Lo stanziamento complessivo, derivante da residui ed economie di spesa del cd. Piano regionale Edilizia, ammonta a 400.000 euro.

Per ulteriori dettagli si rimanda alla delibera allegata alla presente comunicazione 

30783-1858.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata