Si tratta di un Fondo destinato a sostenere gli investimenti delle PMI attraverso una combinazione di contributi in Conto Capitale (15%) da parte della Regione e di finanziamento (per il restante 85%), erogato dal sistema bancario, garantito dai Confidi a propria volta garantiti da Cassa Depositi e Prestiti
La Regione Emilia Romagna sta attivando, sulla base di un’intesa con Cassa Depositi e Prestiti, il Fondo Eu.re.ca. che avrà un plafond complessivo di circa 150 milioni di euro.
Per la parte di contributi diretti alla spesa, in conto capitale, la Regione ha previsto uno stanziamento complessivo di 21,5 milioni di euro (14,5 nel 2018 e 7 nel 2019).
Con propria delibera (n. 1981/2017) la Regione ha adottato la bozza di Accordo con Cassa Depositi e Prestiti per la costituzione di un fondo di controgaranzia per un valore complessivo di 6,8 mln di euro.
Per rendere operativo lo strumento di garanzia verranno attivate specifiche convenzioni tra Cassa Depositi e Prestiti e i Confidi sulla base di un modello che la Regione sta mettendo a punto.
In parallelo la Regione avvierà nelle prossime settimane la definizione di contenuti, tipologie di investimento, spese ammissibili e modalità di accesso al bando per l’accesso ai benefici da parte delle imprese.