I finanziamenti, nella forma tecnica di mutuo chirografario, possono avere la durata compresa tra 36 e 96 mesi (incluso un preammortamento massimo di 12 mesi), ed importo ricompreso tra un minimo di 20 mila euro ad un massimo di 300 mila euro
Fino al 7 maggio 2018 sono riaperti i termini per presentare le domande di accesso alle risorse del Fondo multiscopo rotativo di finanza agevolata composto dal Fondo Starter, con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove imprese e a sostenere la crescita di quelle con un massimo di 5 anni di attività, e dal Fondo Energia, finalizzato agli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Il Fondo dispone complessivamente di 47 milioni di euro di finanziamenti.
Di questi, 11 milioni di euro sono destinati al Fondo Starter e 36 milioni di euro al Fondo Energia.
La riapertura dei termini di presentazione delle domande ha l’obiettivo di completare l’assegnazione delle risorse.
Ad oggi hanno presentato domanda di credito agevolato, in corso di valutazione, 154 nuove imprese per il Fondo Starter e 99 per il Fondo Energia.
Le caratteristiche del Fondo Starter.
Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spese:
Il Fondo interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 70% dalle risorse pubbliche del Fondo (Por Fesr 2014-2020) e per il restante 30% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati.
E’ finanziabile il 100% del progetto presentato.
L’onere effettivo degli interessi a carico dell’impresa beneficiaria, è pari alla media ponderata fra i due seguenti tassi:
Le caratteristiche del Fondo Energia
Sono ammesse le seguenti tipologie di spese:
Il Fondo interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 70% dalle risorse pubbliche del Fondo (Por Fesr 2014-2020) e per il restante 30% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati.
I finanziamenti, nella forma tecnica di mutuo chirografario, possono avere la durata compresa tra 36 e 96 mesi (incluso un preammortamento massimo di 12 mesi), ed importo ricompreso tra un minimo di 25mila euro ad un massimo di 500mila euro.
È finanziabile il 100% del progetto presentato.
L’onere effettivo degli interessi a carico dell’impresa beneficiaria, è pari alla media ponderata fra i due seguenti tassi: