• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Obiettivo del convegno organizzato a Parma è quello di far conoscere il funzionamento delle agevolazioni e di sensibilizzare le imprese, i professionisti e gli amministratori di condominio sulle rilevanti opportunità che derivano dal rinnovato sistema degli incentivi

Ecobonus e Sismabonus: opportunità per la riqualificazione energetica

29 Marzo 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’Unione Parmense degli Industriali ed ANCE hanno organizzato il convegno dal titolo: “Ecobonus e Sismabonus: opportunità per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare – la piattaforma ANCE-DELOITTE per la cessione dei crediti.”

L’evento si terrà venerdì 6 aprile 2018 a partire dalle ore 10,00 presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali Strada al Ponte Caprazucca 6/a, Parma.

 

Obiettivo del convegno è quello di far conoscere il funzionamento delle agevolazioni e di sensibilizzare le imprese, i professionisti e gli amministratori di condominio sulle rilevanti opportunità che derivano dal rinnovato sistema degli incentivi.

 

Ciò che serve, infatti, è una vera sinergia tra tutti gli attori della filiera perché si possa finalmente giungere all’auspicato avvio di un diffuso processo di riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio edilizio esistente.

 

Per ragioni organizzative è necessario restituire la sceda di adesione, allegata alla presente unitamente al programma della giornata, ai nostri uffici “indirizzo mail economico@upi.pr.it oppure al numero di fax 0521/226700”, entro mercoledì 4 aprile 2018.

32106-Invito al Convegno Ecobonus e Sismabonus.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata