• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Finalità dell’atto regionale é di garantire il monitoraggio del consumo di suolo in attuazione del piano urbanistico comunale, ai sensi della LR 24/2017

Approvazione delle modalità di monitoraggio delle trasformazioni del territorio

9 Aprile 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Giunta regionale ha approvato con delibera n. 376 del 19 marzo scorso le modalità operative e contenuti informativi per il monitoraggio delle trasformazioni del territorio realizzate in attuazione del piano urbanistico comunale, ai sensi dell’art. 5, comma 6 della LR n. 24/2017 – Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio – (si veda allegato A della delibera).

 

Obiettivo del provvedimento è di fissare i criteri, le specifiche tecniche, le modalità e i termini per la trasmissione dei dati necessari a rilevare i processi di trasformazione del territorio attraverso l’integrazione di dati cartografici e di pratiche urbanistiche ed edilizie.

 

Si evidenzia in particolare che al punto 3 dell’allegato viene stabilito che i Comuni devono fornire la documentazione necessaria al monitoraggio dell’attuazione dei Piani urbanistici vigenti con cadenza semestrale e che quindi, a partire dal 1 gennaio 2018 devono inviare alla Regione Emilia-Romagna, due volte l’anno, entro il 30 giugno e 31 dicembre, lo stato di attuazione dei propri strumenti di pianificazione.

 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata