• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Ai fini dell’attuazione del programma verrà stanziato, con atto del responsabile finanziario, l’importo complessivo di Euro 15.000.000,00, di cui il 30% alla Linea 1 e il 70% alla Linea 2

Pubblicato il nuovo bando in attuazione del programma denominato “UNA CASA ALLE GIOVANI COPPIE”

26 Aprile 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con delibera n. 515 del 16 aprile 2018, la Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato il “BANDO PER L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DENOMINATO “UNA CASA ALLE GIOVANI COPPIE ED ALTRI NUCLEI FAMILIARI”.

Il bando si articolerà in due linee di azione:

Linea n. 1: “Qualificazione del patrimonio” attraverso la quale si vuole promuovere l’accesso alla proprietà della prima casa, anche attraverso patti di futura vendita, incentivando interventi di ristrutturazione e sostituzione edilizia diretti a migliorare la qualità urbana ed architettonica, nonché l’efficienza sismica ed energetica del patrimonio edilizio, in coerenza con le politiche regionali dirette a ridurre il consumo del suolo;

Linea n. 2: “Utilizzo del costruito esistente” volta a favorire l’accesso alla proprietà della prima casa attraverso contributi per incentivare il più efficace utilizzo del patrimonio edilizio esistente, nell’ottica del risparmio del suolo e della ottimizzazione dello stock edilizio disponibile.

Inoltre:

 

  • l’allegato 1 della delibera contiene le “Definizione delle superfici: utili, accessorie e complessiva”;
  • l’allegato 2 della delibera contiene le “Definizione delle tipologie di intervento di recupero”;
  • l’allegato 3 della delibera contiene l’“Elenco Comuni con popolazione superiore a 50 mila abitanti”.

Le risorse disponibili sono state così ripartite:

  • Linea 1 Euro 4.500.000,00;
  • Linea 2 Euro 10.500.000,00.

 

Sulla base delle disposizioni previste nella delibera della Assemblea Legislativa n. 16 del 9 giugno 2015, le ulteriori risorse che affluiranno sui corrispondenti capitoli di bilancio potranno essere destinate al finanziamento del medesimo programma.

 

La copertura finanziaria prevista nell’articolazione dei capitoli di spesa indicati nella delibera allegata riveste carattere di mero strumento programmatico-conoscitivo di individuazione sistematica ed allocazione delle risorse destinate, nella fase realizzativa, ad essere modificate anche nella validazione economico-temporale in base agli strumenti resi disponibili dal D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm. per il completo raggiungimento degli obiettivi.

 

Alla liquidazione del contributo provvederà, con propri atti, il dirigente responsabile del Servizio Qualità Urbana e Politiche Abitative, previa istruttoria della documentazione presentata e subordinatamente alla disponibilità delle risorse sui capitoli di spesa.

 

Le fasi gestionali nelle quali si articolerà il processo di spesa della concessione, liquidazione, ordinazione e pagamento saranno soggette a valutazioni ed eventuali rivisitazioni operative per dare piena attuazione ai principi e postulati contabili dettati dal D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm..

 

Relativamente alla Linea 2, si evidenzia che la selezione degli alloggi da ammettere al finanziamento e dei destinatari ai quali concedere i contributi avverrà attraverso due distinte procedure informatiche gestite tramite l’utilizzo dell’applicativo Web collocato sul sito http://territorio.regione.emilia-romagna.it sulla base delle indicazioni specifiche contenute nel bando.

 

La presentazione di proposte di intervento ai sensi dell’allegato bando, nonché la loro eventuale valutazione positiva, non comporta alcun impegno della Regione Emilia-Romagna a sostenere finanziariamente le iniziative.

 

Inoltre, sottolineiamo che le richieste di contributo presentate e ritenute ammissibili conservano validità per i 24 mesi successivi alla presentazione, nel caso in cui non possano essere ammesse a finanziamento per indisponibilità immediata dei necessari mezzi finanziari.

 

Il Direttore Generale competente è stato autorizzato a redigere eventuali circolari esplicative, specifiche precisazioni tecniche a chiarimento di quanto indicato nel bando regionale approvato, nonché eventuali proroghe alla tempistica fissata per le fasi procedimentali.

 

Per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, la Regione provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative previste.

 

Per tutti i dettagli si rinvia alla delibera allegata.
 

32404-515.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata