• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il prossimo 5 luglio presso il Museo Ferrari a Maranello si terrà uno specifico evento nel quale si tratteranno tematiche legate alla recente introduzione delle rinnovate Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2018), aspetti dedicati alla ricerca e alle opportunità per l’utilizzo di metodologie di miglioramento e adeguamento sismico dell’esistente

IL PRESIDENTE STEFANO BETTI INTERVERRÀ ALL’INCONTRO su EDIFICI A STRUTTURA DI LEGNO

27 Giugno 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si terrà il 5 Luglio a partire dalle 16.40 presso il Museo Ferrari a Maranello il Convegno “Dialogo con il Territorio & edifici a struttura di legno. Verso l’edilizia di domani. NTC2018 e Protocollo S.A.L.E.” organizzato da FederlegnoArredo e Banco BPM: un momento di alta formazione per parlare di progettazione, realizzazione e aspetti legati ad una corretta concezione degli edifici a struttura di legno.

 

FederlegnoArredo mette a così disposizione di tutta la filiera relatori di primo piano a livello nazionale e internazionale per una crescita collettiva del comparto italiano delle costruzioni, che possa comprendere Professionisti, Costruttori e Istituti di Credito.

 

Inoltre sempre nel medesimo momento di formazione saranno altresì presentati studi di mercato e opportunità connesse al protocollo S.A.L.E. (Sistema Affidabilità Legno Edilizia): unico schema certificativo ideato dalla Federazione e redatto con i principali istituti di credito e assicurazioni che consente ai committenti dei Costruttori certificati di accedere a mutui specifici per il settore delle costruzioni in bioedilizia presso i maggiori Istituti di Credito e stipulare polizze assicurative scoppio incendio e grandi rischi a condizioni agevolate.

 

L’incontro è di carattere gratuito ed è stato ACCREDITATO dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena ed attribuisce n° 2 CFP.

 

È stata inoltre avanzata la richiesta per l’erogazione di n° 3 CFP al Consiglio Nazionale degli Architetti.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata