• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

L’ing. Stefano Betti ha partecipato al dibattito organizzato in occasione del congresso regionale della Feneal-UIL

Il Presidente di ANCE Emilia-Romagna alla Tavola Rotonda: “Infrastrutture, sviluppo e lavoro”

27 Novembre 2018
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Martedì 20 novembre si è tenuto il congresso regionale della Feneal-UIL durante il quale è stata organizzata una tavola rotonda per dibattere del tema: Infrastrutture, sviluppo e lavoro”.

Il dibattito è stato moderato dal Segretario organizzativo della Feneal UIL dell’Emilia-Romagna Carlo Rivetti e hanno partecipato Il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, Il Segretario generale della UIL E-R, il Segretario Generale della Feneal UIL Nazionale Vito Panzanella, il Portavoce di CNA Edilizia E-R Riccardo Roccati, il Rappresentante dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Igor Skuk.

 

Il Presidente di ANCE E-R ha sottolineato in particolare la necessità e l’urgenza di realizzare le infrastrutture prioritarie e strategiche che per l’Emilia-Romagna sono sostanzialmente cinque, ovvero il Passante di Bologna; la Bretella Campogalliano-Sassuolo; l’asse Cispadana; il Corridoio TI-BRE; il Porto di Ravenna.

 

Naturalmente l’ing. Betti ha ricordato anche che esistono altri interventi che sarebbero indispensabili, ma che con le risorse disponibili limitate sarà difficile realizzare, unitamente anche ad opere di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla viabilità esistente.
 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata