• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Approvato il finanziamento degli interventi di miglioramento sismico finalizzati al raggiungimento almeno al 60% della sicurezza richiesta ad edifici nuovi a destinazione produttiva insediati nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012

SISMA 2012 – Nuovo bando INAIL

8 Gennaio 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con l’Ordinanza n. 31 del 6 dicembre 2018 del Commissario Delegato, la Regione ha approvato il nuovo “bando INAIL” rivolto a quelle imprese che, pur non essendo state danneggiate dal sisma, sono tenute ad effettuare interventi di rimozione delle carenze e/o interventi di miglioramento sismico.

Nel caso di interventi di miglioramento sismico l’intervento dovrà garantire un livello di sicurezza sismica dell’immobile oggetto dell’intervento pari almeno al 60% di quello previsto per le nuove costruzioni.

Infatti nell’ordinanza è presente un allegato A che disciplina le procedure esclusivamente per imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti di cui all’Allegato 1 del TFUE e un allegato B che disciplina tali procedure per le imprese degli altri settori di attività economica secondo i codici Ateco 2007.

I termini per la presentazione delle domande sono fissati a partire dal 10 dicembre 2018 e fino al 29 marzo 2019 e per la conclusione degli interventi al 31 ottobre 2019.

Si precisa che per il settore agricoltura la priorità nella concessione del contributo sarà rivolta alle imprese per le quali sussistono obblighi di verifica e miglioramento sismico in riferimento al D.L. 74/2012, convertito con modificazione nella L. 122/2012.

Per ulteriori dettagli si rimanda al testo dell’ordinanza allegato.
 

34731-Ordinanza n_ 31 del 7 Dicembre 2018 INAIL.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata