• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il Presidente di ANCE Emilia-Romagna Stefano Betti interviene alla cerimonia di avvio della costruzione che sarà realizzata grazie ai fondi del comparto delle costruzioni e dell'edilizia con una donazione di oltre 533 mila euro, nonostante la grave crisi che ha colpito il settore

Ricostruzione post sisma – A Camposanto (Mo) posata la prima pietra di “Casa Insieme”

26 Febbraio 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nel comune della bassa modenese, sabato 22 febbraio 2019, si è tenuta la cerimonia di posa della prima pietra alla quale hanno partecipato tra gli altri, l’assessore regionale alle Attività produttive con delega alla ricostruzione, Palma Costi, assieme al sindaco Monja Zaniboni, al Presidente di ANCE Emilia-Romagna Stefano Betti e al presidente dell’Asp, Azienda pubblica di servizi alla persona, dei comuni modenesi Area Nord, Paolo Negro.

La struttura sarà realizzata grazie alla solidarietà dei lavoratori, delle imprese e del sindacato, attraverso la raccolta di fondi effettuata dal sistema bilaterale delle costruzioni e dell’edilizia.

 

Il costo complessivo dell’edificio ammonta a 750 mila euro ed è stato finanziato con una donazione di oltre 533 mila euro raccolti su mandato delle Associazioni del settore delle costruzioni, dalle Casse Edili e con 217mila euro di risorse proprie di Asp Area Nord.

 

Nel luglio 2014 i vertici nazionali di Cnce (Commissione Nazionale Casse Edili), Formedil (Ente nazionale per la formazione e l’addestramento professionale nell’edilizia) e Cncpt (network della sicurezza in edilizia) hanno consegnato alla Regione i fondi raccolti, 1 milione e 66 mila euro, finalizzati a realizzare due micro-residenze per anziani nei comuni modenesi di Concordia e Camposanto.

 

La microresidenza di Camposanto sarà composta da 5 mini alloggi e caratterizzata da spazi individuali (camere, piccole logge individuali), servizi condivisi (angolo cottura, servizi igienici assistiti, locali tecnici) e spazi conviviali (cucina e sala da pranzo, soggiorno per le attività collettive, logge comuni).

 

Inoltre, dispone di un alloggio per l’operatore attraverso il quale si dà accesso controllato agli altri spazi abitabili.

 

Le soluzioni adottate consentono alle persone anziane/disabili con difficoltà non gravi di rimanere in un contesto domiciliare, controllato e protetto che assicuri sia interventi assistenziali programmati (anche nelle 24 ore) che di pronto intervento, senza dover così anticipare un ricovero inappropriato in casa residenza.

 

In questo modo si garantisce agli anziani/disabili una domiciliarità che rispetti il bisogno di privacy e il mantenimento dell’autonomia.

 

Si migliora la loro qualità di vita, sollecitando le azioni quotidiane di gestione del sé al fine di limitarne la dipendenza, si prevengono l’isolamento e l’emarginazione favorendo rapporti e relazioni interpersonali e i ricoveri impropri, si dà sollievo alle famiglie.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata