• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i visitatori hanno scelto, tramite referendum, dieci progetti tra quelli esposti anche nella gallery del sito www.urbanpromo.it

ANCE Emilia-Romagna partner del Progetto europeo SOS4LIFE tra i vincitori del Premio Urbanistica

30 Settembre 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il progetto europeo SOS4LIFE promosso dal Comune di Forlì – e del quale ANCE Emilia-Romagna è tra i partner di riferimento- è risultato fra i vincitori dell’edizione 2019 del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) che, dal 2006, seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e da Urbit.

 

I pannelli illustrativi del progetto SOS4LIFE sono stati esposti in occasione della manifestazione dello scorso anno, ospitata a fine novembre 2018 presso la Triennale a Milano.

 

Una pagina web dedicata al progetto è da novembre del 2018 accessibile all’interno della Gallery online del sito Urbanpromo, al seguente link 
 

 

Una scheda descrittiva del progetto sarà poi pubblicata sul numero monografico dedicato dalla rivista INU al Premio Urbanistica 2019.

 

La premiazione dei progetti vincitori si terrà nell’ambito della sedicesima edizione di Urbanpromo, “Progetti per il Paese”, in programma a Torino alla Nuvola Lavazza dal 12 al 15 novembre.

 

Il progetto intende dimostrare l’applicabilità a scala comunale della strategia europea del consumo di suolo a saldo zero.

 

Ciascuno dei 3 Comuni coinvolti ha misurato il livello di consumo e impermeabilizzazione del suolo, ricostruendo il quadro attuale e le dinamiche evolutive storiche del fenomeno.

 

Questi dati sono funzionali alla costruzione di un sistema di monitoraggio che possa essere replicato su scala regionale.

 

Sono previsti anche 3 interventi di “desigillazione” di superfici impermeabilizzate con sistemazione a verde (uno per ciascuno dei Comuni partner).

 

L’obiettivo è dimostrare la possibilità di ripristino di alcuni servizi ecosistemici e di riuso del topsoil proveniente da altre aree oggetto di interventi di trasformazione creando, in questo modo, un circolo virtuoso fra nuove urbanizzazioni e interventi compensativi.
 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata