• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

ANCE EMILIA ROMAGNA COMPIE 50 ANNI E FESTEGGIA CON UN DOCUFILM D’AUTORE SULLE GRANDI OPERE EDILI DA PIACENZA A RIMINI

3 Dicembre 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • Emilia Romagna
  • in evidenza
  • opere pubbliche
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 

ANCE Emilia Romagna festeggia il 2 dicembre i 50 anni di attività con un evento alla Cineteca di Bologna per presentare un cortometraggio che celebra e racconta mezzo secolo di storia dell’edilizia da Piacenza a Rimini.

ANCE ha deciso di celebrare in modo inusuale i 50 anni dell’Associazione, con un docufilm autoriale, realizzato dal regista Fabrizio Trigari, dal titolo “I (manu)-fatti parlano”. Protagoniste 11 tra le opere più significative e rappresentative realizzate dalle imprese associate nei diversi territori regionali. L’intento è sottolineare come il mondo delle costruzioni abbia contribuito con fatti concreti allo sviluppo e al cambiamento dell’Emilia-Romagna. Le opere parlano in prima persona, raccontando se stesse e il loro mondo tramite brevi monologhi in voice over che accompagnano le immagini, dando personalità a interventi con storie e caratteristiche molto diverse tra loro.

Dalla centrale nucleare di Caorso al Parco del Mare di Rimini; dal discusso Quartiere Pilastro di Bologna alla imprescindibile cassa di espansione del Torrente Parma; dal raffinato design della sede Arpae di Ferrara fino al ripristino di un prato in piazza Guido da Montefeltro a Forlì; dal cimitero di San Cataldo a Modena alla Stazione AV Medio Padana di Reggio Emilia. Attraverso il succedersi delle immagini si ripercorre anche la storia più recente del paesaggio e della vita dei territori regionali e si rende omaggio alla professionalità, alla capacità e alla passione delle imprese di costruzioni dell’Emilia-Romagna.

All’evento del cinquantesimo, a cui hanno partecipato i rappresentanti di tutte le associazioni territoriali di ANCE Emilia Romagna, i rappresentanti di altre Associazioni regionali, nonché una rappresentanza di ANCE nazionale, è intervenuto il professor Vittorio Sgarbi, ospite d’eccezione per un approfondimento sui temi correlati alla trasformazione del territorio e all’attività industriale delle imprese di costruzioni.

Il presidente di ANCE Emilia-Romagna, Maurizio Croci, e l’assessore regionale alla programmazione e pianificazione territoriale, Barbara Lori, si sono quindi confrontati sul futuro delle costruzioni in Emilia-Romagna.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata