• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Concluso con successo il Convegno “Opere pubbliche: riflessioni e prospettive della normativa vigente” – 31 gennaio 2025 – Tecnopolo, Bologna

3 Febbraio 2025
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Venerdì 31 gennaio, al convegno “Opere pubbliche: riflessioni e prospettive della normativa vigente” organizzato da ANCE Emilia-Romagna al Tecnopolo di Bologna, il presidente Maurizio Croci ha ribadito la necessità di strumenti concreti per il settore delle costruzioni: un Prezzario aggiornato, più valorizzazione delle PMI negli appalti pubblici e investimenti nella digitalizzazione.

 

«Il partenariato pubblico-privato può diventare una leva decisiva per il futuro degli investimenti, soprattutto dopo il 2026, quando gli investimenti pubblici diminuiranno con l’esaurirsi del PNRR» ha dichiarato Croci, sottolineando l’importanza di una collaborazione stretta tra ANCE e Regione per garantire appalti più equi e sostenibili.

 

A chiudere i lavori è stato l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Vincenzo Colla, che ha evidenziato l’urgenza di un cambio di passo: «Serve un nuovo patto tra pubblico e finanza privata, quale condizione per stare dentro non più alla crisi, ma alla più grande trasformazione in atto dei nostri sistemi manifatturieri». E sulle risorse disponibili ha avvertito: «Il PNRR è finito. Poi ci può essere anche una proroga, ma i soldi sono quelli. Adesso si tratta di mettere a terra quello che già abbiamo in questa regione, 13 miliardi».

 

Un tema cruciale per il futuro delle infrastrutture e dello sviluppo territoriale.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata