ANCE Emilia-Romagna, FORMEDIL Emilia-Romagna e l’Associazione Seconda Chance hanno siglato in data 3 aprile u.s., insieme al Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria (PRAP) per l’Emilia-Romagna e le Marche, un importante Protocollo d’Intesa volto a favorire l’integrazione socio-lavorativa di persone detenute negli istituti penitenziari della regione. La firma è avvenuta presso la sede bolognese del PRAP.
Il PRAP è l’organo territoriale del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria che coordina la gestione degli istituti penitenziari nel distretto di competenza.
Obiettivo primario del Protocollo è creare percorsi strutturati che combinino formazione qualificata e inserimento lavorativo per persone detenute, in particolare quelle ammesse al regime di semilibertà o prossime al fine pena.
Il percorso prevede una fase di formazione professionale specifica per il settore edile, erogata dal sistema coordinato da FORMEDIL Emilia-Romagna. L’inserimento avverrà successivamente presso i cantieri delle imprese edili associate ad ANCE Emilia-Romagna.
Questa iniziativa promossa dall’Associazione del Terzo Settore SECONDA CHANCE, impegnata a procurare opportunità di formazione e di lavoro a detenuti, affidati ed ex detenuti nell’ambito di un accordo con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, rappresenta un passo significativo verso la creazione di un circuito virtuoso tra formazione, lavoro e reinserimento, dimostrando l’impegno congiunto del sistema edile regionale e delle istituzioni per un’economia più inclusiva e solidale sul territorio.