• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Al via il bando nazionale “MacroScuola 2025-2026 – Dove abita il futuro”

18 Novembre 2025
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Giovani di ANCE Emilia Romagna è impegnato nel coinvolgimento degli istituti scolastici del territorio regionale.

L’edizione 2025-2026, intitolata “Dove abita il futuro – Riqualificare spazi pubblici per studenti e giovani”, invita gli studenti a progettare la trasformazione di edifici pubblici abbandonati o sottoutilizzati in nuovi spazi per l’abitare e il lavoro condiviso, con particolare attenzione alle esigenze delle nuove generazioni. Gli interventi potranno riguardare:

  • Residenze per studenti
  • Spazi di co-living
  • Spazi di co-working

I ragazzi saranno chiamati a immaginare soluzioni innovative, sostenibili e inclusive, capaci di integrare spazi comuni, aree studio, sale ricreative o postazioni lavorative, valorizzando il rapporto con il contesto urbano e la qualità della vita dei giovani.

 

Modalità di partecipazione e scadenze:

La partecipazione al concorso è gratuita. Le scuole potranno iscrivere le classi entro venerdì 19 dicembre 2025 compilando il Form online dedicato: 👉 https://forms.gle/UkbcgWye8baPYyaL9

Tutti i progetti parteciperanno al Social Contest “Dove abita il futuro – Progetta uno spazio per abitare e lavorare insieme” attraverso il video da 1 minuto che verrà pubblicato sul canale YouTube dei Giovani ANCE. Il video che riceverà il maggior numero di “like” nel periodo 16 aprile – 2 maggio 2026 si aggiudicherà un premio di 1.000 euro.

Parallelamente, una giuria tecnica nazionale valuterà i progetti finalisti, che saranno presentati in occasione della finale nazionale a Roma, presso la sede ANCE di via G.A. Guattani 16, nel mese di maggio 2026.

Sono previsti i seguenti premi per le tre classi vincitrici:

  • 1° classificato: premio del valore di 10.000 euro
  • 2° classificato: premio del valore di 6.000 euro
  • 3° classificato: premio del valore di 4.000 euro

 

ANCE Emilia Romagna è al fianco delle scuole per trasformare le idee degli studenti in proposte capaci di migliorare gli spazi in cui i giovani vivono, studiano e crescono.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata