La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha disposto l’esonero dal pagamento delle somme dovute a titolo di rimborso forfettario per lo svolgimento dell’attività istruttoria delle pratiche sismiche
La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha disposto, con delibera prot. n. 913 del 2 luglio 2012 recante “Agevolazioni nella riparazione e ricostruzione delle strutture danneggiate dagli eventi sismici di maggio 2012”, l’esonero dal pagamento delle somme dovute, ai sensi dell’art. 20 della legge regionale n. 19/2008, a titolo di rimborso forfettario per lo svolgimento dell’attività istruttoria, per tutti gli interventi di ripristino, ricostruzione e riparazione degli immobili distrutti o danneggiati dagli eventi sismici iniziati il 20 maggio 2012 da realizzarsi nei Comuni delle province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia e Bologna, individuati nell’allegato 1 del D.L. 6 giugno 2012, n. 74, purché le relative pratiche sismiche siano presentate durante la dichiarazione dello stato di emergenza, attualmente stabilita fino al 31 maggio 2013.