• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Sono stati approvati dal Comitato dei garanti i progetti di ristrutturazione e ricostruzione finanziati con il ricavato dagli sms solidali per il terremoto. I 38 interventi verranno eseguiti in 26 Comuni della Regione

14,3 milioni di euro per la ricostruzione post sisma

22 Ottobre 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il Comitato dei garanti ha approvato 38 progetti di ristrutturazione e ricostruzione di edifici di interesse pubblico per la Regione Emilia-Romagna.
 
Il lavori, finanziati con il ricavato degli sms solidali per un totale di 14.3 milioni di euro, verranno svolti in 26 Comuni, ai quali se ne aggiunge uno promosso dall’Azienda Servizi alla Persona (Asp) dell’unione area nord di Modena.
 
In particolare si tratta d’interventi preposti a ristrutturazioni e recuperi parziali e/o totali che riguardano 12 edifici scolastici di vario grado; 9 municipi, centri civici ed altri servizi pubblici; 10 edifici storici, religiosi e museali; 4 servizi sociali, aggregativi ed assistenziali e 3 impianti polisportivi.          
 
Nei prossimi giorni è previsto il primo accredito sulla contabilità speciale del Commissario straordinario per la ricostruzione, pari al 30% dell’importo totale destinato all’avvio dei progetti. Il resto sarà erogato sulla base degli stati di avanzamento.
 
L’approvazione è stata confermata il 19 ottobre 2012 a Roma dal Comitato dei garanti, l’organismo nominato il luglio scorso dal capo dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, per gestire le donazioni arrivate attraverso la telefonia fissa e mobile.
 

In allegato si trova l’elenco dettagliato degli interventi approvati. 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Emilia RomagnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Emilia Romagna
    • Il Presidente e gli Organi
    • La storia
    • Lo Statuto
  • Servizi
    • La Società di servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata