Il 5 dicembre 2013, dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna della Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 30, saranno presentate le iniziative organizzate dal Centro Ricerche Urbane, Territoriali e Ambientali (CRUTA) dell’Università di Ferrara, con la collaborazione di Formedil Emilia-Romagna, a favore dei Comuni del cratere della Pianura Padana Emiliana, colpiti dai sismi del 20 e del 29 maggio 2012.
Si tratta di iniziative integrate, 2PxE, Rebuilding, ECO-Polis, finalizzate alla ricostruzione e alla nuova pianificazione dei territori colpiti dal sisma del Maggio 2012.
In particolare, il progetto 2PxE, di cui Formedil Emilia Romagna è capofila, prevede due corsi, uno di formazione professionale da 150 ore e uno di perfezionamento di 400 ore, rivolti a laureati in architettura, ingegneria, geologia, economia, ma anche a diplomati (geometri e periti) laureati in discipline diverse da quelle menzionate.
Obiettivi delle iniziative formative sono quelli di elevare le competenze professionali dei tecnici operanti sul territorio e aumentare la massa critica dei tecnici specializzati negli interventi (edilizi ed urbanistici) a seguito di una catastrofe/calamità naturale, investendo in particolar modo su specifici temi tecnici utili alla ricostruzione e alla riduzione del rischio e alla ri-pianificazione di un sistema urbano, grande o piccolo, colpito da un disastro.
Ai corsi viene affiancato un ciclo di seminari tecnici grazie ai quali presentare buone pratiche italiane e straniere, ma anche casi rilevanti della ricostruzione in Emilia-Romagna e specifici contributi in tema di innovazione tecnologica, azioni e modelli di interventi nei centri storici, nel paesaggio rurale, nei tessuti consolidati e rispetto alle nuove centralità che con la ricostruzione si stanno consolidando nei centri urbani colpiti dal terremoto.
Concluderà il progetto un convegno internazionale per presentare e riflettere collettivamente su esperienze diverse in uno scambio di know–how e di buone pratiche utile all’apprendimento collettivo.
In allegato il programma dell’iniziativa.
13984-TERREMOTO FLYER 4 .pdfApri
13984-Evento_5_DICEMBRE_TERREMOTO.pdfApri