Venerdì 18 aprile 2014 è stato pubblicato l’elenco degli alloggi messi a disposizione da operatori economici privati per i partecipanti al bando denominato: “Una casa alle giovani coppie ed altri nuclei familiari.”
Attraverso questo programma, infatti, si propone di aiutare le giovani coppie ed altri nuclei familiari ad acquistare la proprietà della prima casa, anche con patto di futura vendita o eventualmente dopo un periodo di locazione o assegnazione in godimento di massimo 4 anni.
Inoltre il bando garantisce un contributo regionale agli acquirenti pari a 20.000,00 Euro per alloggio, elevato a 30.000,00 per i nuclei residenti nei Comuni terremotati. Tali contributi possono essere aumentati di 3.000,00 Euro per gli alloggi realizzati con tecniche che garantiscono l’alta prestazione energetica e ulteriori 2.000,00 Euro per i nuclei nei quasi sia presente almeno un figlio.
Dopo la pubblicazione dell’elenco degli alloggi, gli interessati all’acquisto dovranno rispettare le seguenti scadenze:
- il periodo per la sottoscrizione del pre-contratto è stabilito dalle ore 12,00 del giorno 18 aprile 2014 fino al 21 luglio 2014;
- la data della presentazione della domanda del contributo è stabilita:
- per i nuclei che risiedono nei comuni delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia i cui territori sono stati interessati dagli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012 dalla ore 9,00 del giorno 28 aprile 2014 alle ore 17 del giorno 23 luglio 2014;
- per i nuclei degli altri territori rispetto a quelli di cui al punto precedente dalle ore 9,00 alle ore 17,00 del giorno 23 luglio 2014;
- la data della pubblicazione della graduatoria è stabilita al giorno 3 settembre 2014;
- entro il 31 dicembre 2015 gli alloggi disponibili debbono aver richiesto il certificato di conformità edilizia e agibilità.
Il numero degli alloggi presenti per ogni singola provincia sono elencati nella tabella seguente:
PROVINCIA
|
N. ALLOGGI
|
Bologna
|
1613
|
Ferrara
|
393
|
Forlì-Cesena
|
296
|
Modena
|
1366
|
Parma
|
689
|
Piacenza
|
138
|
Ravenna
|
354
|
Reggio Emilia
|
886
|
Rimini
|
159
|