La Giunta regionale, con la delibera n. 558/2014, ha approvato un bando per il sostegno a progetti innovativi nel campo delle tecnologie energetico-ambientali per risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili, che mette a disposizione 7 milioni di euro dal Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013.
Il bando ha come obiettivo la qualificazione ambientale ed energetica del sistema produttivo regionale e, in particolare, dei settori del commercio e del turismo. Le risorse serviranno a cofinanziare interventi nelle piccole e medie imprese, anche in forma associata, finalizzati a promuovere il risparmio energetico, l’uso efficiente dell’energia e la valorizzazione delle fonti rinnovabili.
Possono fare domanda le piccole e medie imprese aventi sede operativa in Emilia-Romagna
Per essere ammessi a contributo gli interventi dovranno garantire requisiti prestazionali minimi – riferiti all’energia primaria risparmiata o all’energia primaria prodotta da fonti rinnovabili – variabili tra 2 a 5 TEP in funzione della tipologia di soggetto proponente.
I progetti presentati, per essere ammessi, dovranno comportare una spesa non inferiore a 20mila euro.
Il contributo massimo concedibile è pari a150mila euro. Al termine della procedura (valutativa a sportello) sarà determinata la graduatoria e la percentuale di cofinanziamento, variabile tra il 30 e il 40% a seconda degli obiettivi di risparmio energetico dei singoli interventi.
Gli interventi dovranno essere avviati entro 2 mesi ed essere conclusi – salvo proroghe – entro 8 mesi dalla data di concessione del contributo.