La Regione ha approvato due provvedimenti collegati all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (O.C.D.P.C.) n. 52/2013 che regola le modalità di finanziamento degli interventi di prevenzione del rischio sismico da realizzare con i fondi resi disponibili per l’annualità 2012.
Il primo provvedimento è la delibera di Giunta regionale n. 676 del 19 maggio 2014 recante “Ordinanza C.D.P.C. 52/2013. Programma per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, di edifici di interesse strategico, ai sensi dell’art.2, comma 1, lett. B). Assegnazione contributi ai Comuni. Approvazione indicazioni tecniche e procedurali per la presentazione dei progetti, la concessione e la liquidazione dei contributi”.
Con tale delibera vengono assegnati i contributi ai singoli Comuni per gli interventi di rafforzamento locale o miglioramento sismico di edifici di interesse strategico, ai sensi dell’art. 2, comma 1 lettera b) dell’O.C.D.P.C. n. 52/2013.
Il secondo provvedimento invece riporta le graduatorie regionali delle istanze ammesse, ammissibili ma eccedenti le risorse disponibili ed escluse per la richiesta di contributo presentate in relazione ad interventi strutturali di prevenzione sismica su edifici privati ai sensi dell’art. 2, comma 1 lettera c) dell’O.C.D.P.C. n. 52/2013.